Arte e Cultura

Soli, bastardi e sentimentali. In presa diretta

#6SenzaBarcode online. Sabato 30 gennaio, ore 21. Soli, bastardi e sentimentali, di Paolo Zagari.

La rassegna letteraria di SenzaBarcode, sabato 30 gennaio, passa il microfono a Paolo Zagari con Soli, bastardi e sentimentali, per i tipi di MDS Editore. Scrittore, critico cinematografico, produttore e regista di documentari (Bosnia le radici spezzate, Los Tanos, Il deserto degli affetti (terzo classificato al Premio internazionale Luchetti nel 2010), da 28 anni autore, regista e inviato di trasmissioni Rai (Chi l’ha visto, Crash, Sereno variabile, Rai Storia, Una giornata particolare, Il mondo di Quark tra le altre). Paolo Zagar, nel 1994, vince il premio letterario Diego Fabbri con un saggio in forma di intervista immaginaria dal titolo Io, Woody e Allen (Edizioni Dedalo). Nel 2007 si aggiudica il Premio Ilaria Alpi col reportage Il mercato delle braccia. Nel 2010 è suo il Premio Repubblica.it con l’inchiesta Terra di nessuno. Scrive e pubblica per Fazi editore Smog e Il tradimento preventivo.

Soli, bastardi e sentimentali è una commedia brillante, tagliente, amara. Le storie di 16 personaggi, raccontati in presa diretta, s’intrecciano per dipingere un affresco di vita reale e contemporanea della nostra società. Nomi e cognomi, vite firmate in prima persona. Nevrotici, riflessivi, caustici, drammatici i personaggi raccontano le loro storie in diretta senza mediazione.  Una costellazione di piccoli episodi dispersi nel tempo e nello spazio, apparentemente staccati l’uno dall’altro. E invece queste percezioni di esistenza rigorosamente individuali non sono altro che tasselli perfettamente combacianti che compongono il puzzle della vita nel suo fluire indistinto.

Piccoli frantumi di realtà che parlano di amore, lavoro, tradimenti, figli, sesso, ambizione, carriera,  televisione, caffè, cibo, vino e anche di morte.

Soli, bastardi e sentimentali, 190 pagine dal tono irriverente, ironico, brillante, provocatorio e anche romantico. Una commedia di pensieri piena d’azione, che si regge su una struttura solida, equilibrata, coerente e attraversata da numerosi colpi di scena che tengono sempre alta la partecipazione emotiva del lettore.  

Canale YouTube (per il video).
WebRadio, trasmissione Pyros, il fuoco della cultura.

MDS Editore
190 pagine 
ISBN: 9788898942923

Per comprare il libro consigliamo: MDS Editore

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

3 pensieri riguardo “Soli, bastardi e sentimentali. In presa diretta

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d