Il condottiero dell’Unità
Ogni popolo che si rispetti ha il suo condottiero, ovvero colui che lo rappresenta perché ha contribuito in maniera fondamentale alla realizzazione dell’identità di quelle persone.
Leggi tutto Roma è la capitale, e la città che detiene il 70% del patrimonio culturale del Bel Paese. È la nostra città. Raccontiamo il suo fascino e gli eventi che a volte sono meno raccontati. Diamo voce ai cittadini, ai dipendenti della macchina amministrativa. Qui troverete le notizie del Campidoglio e delle manifestazioni, della Polizia Locale e delle Carceri. La voce dei sindacati di categorie e delle partecipate. Le maestre e la situazione di rifiuti e trasparti.[/caption]
Non siamo una tesstata giornalistica o un quotidiano che racconta, minuziosamente, ogni evento, ma riportiamo quelli che per noi sono fatti rilevanti, specialmente perchè non interessano i più grandi mezzi di comunicazione di Roma Capitale.
Ogni popolo che si rispetti ha il suo condottiero, ovvero colui che lo rappresenta perché ha contribuito in maniera fondamentale alla realizzazione dell’identità di quelle persone.
Leggi tutto“Tu quoque, Brute, fili mi”. Molti di noi conoscono questa frase. La maggioranza di noi è cresciuto pensando a quanto fosse orribile il tradimento di Bruto nei confronti di Caio Giulio Cesare, colui che lo amava tanto al punto da considerarlo un figlio.
Leggi tuttoÈ difficile passeggiare per le strade di Roma e non imbattersi in una Chiesa. Ce ne sono più di novecento e ognuna ha una sua particolarità.
Leggi tuttoAnche Roma ha le sue tradizioni. E ce ne sono alcune che sono dei veri e propri riti. Una di queste è lo sparo del Cannone del Gianicolo
Leggi tuttoL’Eur, Esposizione Universale di Roma, fu costruito negli anni ’30 su volere del regime Fascista in vista dell’Esposizione Universale del ’42
Leggi tutto