Roma

Flash Torino, riqualificazione Piazza Foroni

Seconda fase dei lavori in piazza Foroni: lunedì la riqualificazione arriva nel cuore del mercato.

Avrà inizio lunedì 12 gennaio la seconda fase del cantiere di riqualificazione del mercato Foroni.

Conclusi a novembre i lavori su via Baltea e via Monte Rosa, il cantiere interesserà ora l’area di piazzetta Cerignola e via Foroni, corrispondente alla parte centrale del mercato che ospita ortofrutta, alimentari e produttori. Nonostante i lavori le attività continueranno regolarmente: i banchi dell’area interessata dal cantiere si sposteranno nelle vie Scarlatti e Crescentino e l’accesso ai negozi sarà sempre garantito, così come l’accessibilità ai passi carrai. Questa fase durerà circa cinque mesi.

Il progetto di riqualificazione del mercato prevede la risistemazione e la ripavimentazione dell’area, la realizzazione di un nuovo sistema di illuminazione e la dotazione di allacci elettrici e idrici a norma per i banchi. L’obiettivo è migliorare la vivibilità e la fruibilità dell’area e in particolare della piazza, che sarà resa pedonale in modo da poter diventare luogo di aggregazione per gli abitanti del quartiere anche al di fuori dell’orario del mercato.

Il cantiere è organizzato per fasi per non interrompere mai il funzionamento del mercato che, al termine dei lavori di riqualificazione, tornerà a disporsi sull’area che occupa attualmente. Per fornire informazioni sul cantiere e sullo spostamento temporaneo dei banchi è disponibile lo sportello Urban di corso Palermo 122 ed è presente sul mercato ogni giovedì e venerdì dalle 10 alle 12 l’INFOroni, punto informativo mobile creato per accogliere i frequentatori della piazza.

Per maggiori informazioni sul progetto di riqualificazione del mercato.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: