Roma

Biblioteche, sostegno al Popolo curdo

Paolo Fallai e Biblioteche di Roma “solidarietà e vicinanza al popolo curdo e alla sua antica cultura.

“Esprimo piena solidarietà alla comunità curda di Roma – ha dichiarato il presidente di Biblioteche di Roma, Paolo Fallai – che ieri ha protestato in piazza Barberini contro la guerra e l’occupazione turca in Siria. Da sempre la città di Roma tiene vivo il confronto tra le diverse culture e religioni. In particolar modo l’Istituzione delle Biblioteche di Roma, attraverso il servizio Intercultura è da molti anni impegnata a favore dell’integrazione tra stranieri e italiani.

L’Istituzione delle Biblioteche oltre a possedere una lista di 40 titoli di libri

per un totale di 100 copie in lingua curda, ha promosso e sostenuto nel tempo diverse iniziative tese al confronto ed all’integrazione con il popolo curdo, quali attività teatrali, musicali, sessioni di lettura e corsi di italiano. Presso la nostre biblioteche sono stati organizzati, con l’apporto determinante di associazioni e centri culturali, incontri con scrittori, giornalisti, attori, cantanti, rifugiati, mediatori culturali, della comunità curda a Roma.

Tra i quali vorrei segnalare Xerip Siyabend (mediatore culturale), Hevi Dilara (regista) Ghiath Rammo (archeologo). Desidero sottolineare la nostra vicinanza al popolo ed alla antica cultura curda coltivata negli anni all’insegna della solidarietà e della condivisione di valori”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: