Cronaca

Disturbi alimentari: quando anche le parole aiutano a guarire

Tra le pagine e l’anima. La scrittrice Chiara Domeniconi svela il suo viaggio di guarigione dai disturbi alimentari. Incontro a Palazzo Valentini.

Una incontro dedicato alla forza della scrittura come terapia e strumento di rinascita anche dai disturbi alimentari. Si terrà il prossimo lunedì alle 18 presso la suggestiva Sala Luigi Di Liegro a Palazzo Valentini, in Via Quattro Novembre 119/A. Il dibattito sarà illuminato dalla presenza della talentuosa scrittrice Chiara Domeniconi, la cui carriera è in costante ascesa grazie alle sue opere ispirate alla sua personale lotta contro i disturbi alimentari.

Il dibattito sarà incentrato sulla presentazione di due libri che rappresentano il cammino di Chiara verso la guarigione: “Come un chiodo nella carne“, edito da Argentodorato Editore, e “Mani in Extasy“, pubblicato da SBS Edizioni. Il filo conduttore sarà la discussione approfondita sui disturbi alimentari che hanno segnato la vita dell’autrice e come la scrittura abbia agito come terapia salvifica.

Chiara Domeniconi ha iniziato la sua avventura professionale nel mondo della scrittura nel 2016

trasformando la penna in un’arma di riscatto e forza. Il suo impegno e la sua maestria sono stati recentemente riconosciuti con il primo premio al Concorso Nazionale Anna Perelli per il testo di Argentodorato e la partecipazione al Premio Strega Poesie 2023 con la silloge di SBS Edizioni. Non solo: la scrittrice è stata selezionata per la prestigiosa vetrina Casa Sanremo Writers 2024, un onore che si svolgerà durante il Festival della Canzone nella città dei Fiori.

Accanto a Chiara, la dottoressa Katia Aringolo, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, condividerà il microfono per discutere delle tematiche affrontate nei libri. Insieme, diffonderanno un messaggio di massima allerta, concentrandosi soprattutto sui giovani e giovanissimi, per sensibilizzarli sui pericoli legati ai disturbi alimentari.

Il dibattito, intitolato “Disturbi alimentari: il ritorno alla vita grazie alla scrittura“, sarà guidato da Sheyla Bobba, editore e promotore editoriale del gruppo SBS. Una serata che si preannuncia ricca di emozioni e riflessioni, con l’obiettivo di illuminare il cammino verso la guarigione attraverso la potente arte della scrittura.

L’ingresso è gratuito previa esibizione del documento d’identità all’ingresso. È consigliato l’accredito scrivendo nome e cognome dei partecipanti a sbscomunicazione@gmail.com.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d