Arte e Cultura

Bloggami 2020, bando fino al 25 novembre

Prorogata la scadenza del bando di Bloggami 2020. É possibile partecipare al concorso per racconti brevi fino al 25 novembre.

Autori emergenti e affermati a caccia di nuove emozioni, a loro è rivolto il concorso Bloggami 2020 indetto dall’Associazione culturale, no profit, SenzaBarcode. Sono ammessi racconti a tema libero di minimo 900 e massimo 1000 parole. La giuria del concorso è composta da alcuni membri del consiglio direttivo dell’associazione SenzaBarcode, presidente è Nino Bozzi editore, di CTL edizioni.

Tutti i racconti partecipanti saranno raccolti in un libro pubblicato da CTL

Inizialmente era prevista una festa a Roma per la premiazione dei tre vincitori. Le disposizioni per il contenimento del contagio, contenute anche nell’ultimo DPCM di ottobre, hanno portato l’associazione SenzaBarcode a decidere di svolgere la cerimonia in diretta Facebook. A dicembre 2020, con data da definire, in una maratona online saranno proclamati i vincitori. I dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane. 

È importante sottolineare che è a disposizione un mese in più per poter partecipare

Ricordiamo che le opere devono essere inviate a info@senzabarcode.it, nell’oggetto indicare concorso Bloggami 2020. È possibile partecipare con massimo due opere. I racconti dovranno essere inediti, a tema libero di minimo 900 e massimo 1000 parole. Pena l’esclusione.
Il concorso è gratuito per tutti gli iscritti all’associazione SenzaBarcode, chi non fosse ancora iscritto può associarsi contestualmente all’invio dell’Opera che deve essere consegnata in PDF e accompagnata da una mail che dichiara il numero delle parole utilizzate.

In allegato è necessaria un’autocertificazione che indichi la proprietà esclusiva del racconto, inoltre è indispensabile inviare la liberatoria all’utilizzo e pubblicazione dei racconti per conto dell’associazione SenzaBarcode.

Il bando è disponibile a questo link e qui è disponibile il modulo per l’iscrizione.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: