Burning Circus, prima che arrivi il fuoco. Tevere Art Gallery

Tre artisti che decidono di uscire fuori dagli schemi e dalle etichette in cui loro stessi si sono incastonati e nelle quali il loro pubblico li identifica. Burning Circus. Prima che arrivi il fuoco.

Barbara Lalle, G-Fast, Marco Marassi, Tevere Art Gallery il 27 maggio. Il loro ruolo che si trasforma, pur mantenendo l’identità e l’onestà intellettuale, a favore del Burning Circus, un happening dove, per citare Pierre Bost (giornalista e romanziere degli anni ‘30): “il bluff, la vanità, il clientelismo e le amicizie non servono a nulla poiché un giocoliere che gioca con sei palle non passerà mai davanti a quello che sa giocare con sette”.

Nel Burning Circus, prima che arrivi il fuoco, si potrà incontrare Barbara Lalle, la “Bautta”, il nostro Iato oscuro, la guida che traghetterà, insieme alle altre Bautte, le anime intervenute dai luoghi della sua performance all’esibizione del One Man Band G-Fast, poliedrico acrobata delle corde che per la serata, oltre a battere il tempo di cassa e rullante, sarà battitore d’asta per Marco Marassi, il fotografo figurativo delle linee e delle sensazioni, in continua ricerca di significati ed emozioni nell’evidenza realistica della fotografia, il quale, all’apice della serata, accenderà un fuoco liberatore.

Atto finale, ultima acrobazia, ultima esibizione del circo: liberare l’arte dall’artista.

20 opere, le foto del fochista Marco Marassi. È il pubblico a decidere come liberarle, le salverà o le darà alle fiamme?

Vissi d’arte, arsi l’arte. Con la partecipazione straordinaria di Black Bijou (fire dance performer). Opere d’arte viventi dipinte da Su tra le stelle (body and face art painting). A seguire DJ Set: con Klauko, Dr. Dum, Gheko, Panko, Max Gandalf (Panakeya).

Il Burning Circus è Marco Marassi (fotografia), Gianluca Fasteni (musica e arti varie), Barbara Lalle (performer), Lino Loddi (tenore), Thomas Corvaglia (piano); le Bautte: Francesca Nesteri, Francesca Margognoni, Gea Ottaviani, Antonia Castellani, Giada Giubilato, Valeria Vivarelli, Rocco Agostini, Loredana Margheriti.

Con la partecipazione della ChiroAmante Antonia Castellani e dei Tarocchi Taroccati vaticinati da Carmen Minieri

Costumi: Ombretta Luciani, grafica: Alessandro Arrigo

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: