Roma

La Lega Consumatori organizza un convegno su usura e microcredito

La Lega Consumatori di Pomezia organizza un convegno su Usura, anatocismo e sovraindebitamento delle famiglie e sull’opportunità del microcredito

Riceviamo e pubblichiamo

Il convegno, che si terrà martedì 23 Giugno 2015 dalle 9.30 alle 13.30 presso l’Aula Magna del Campus Selva dei Pini a Pomezia in via Pontina al km 31,400 grazie anche al patrocinio del comune di Pomezia, fornirà un inquadramento generale delle problematiche relative ad anatocismo, usura bancaria e sovraindebitamento delle famiglie, ed analizzerà le ultime novità giurisprudenziali in materia. Ampio spazio sarà rivolto alle nuove forme di finanziamento: fondo di garanzia per il microcredito.

Durante l’incontro, saranno analizzati gli aspetti operativi per evidenziare eventuali anomalie finanziarie all’interno di conti correnti, mutui, leasing, derivati . Verranno approfondite le strategie procedurali idonee ad attivare le possibili azioni di recupero.

Si tratta di un evento imperdibile rivolto ai consumatori in genere, alle famiglie, ai professionisti e agli imprenditori, in cui saranno presenti avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, società di servizi,  imprese e  imprenditori.

Perché questo convegno? Per informare, portare a conoscenza dei consumatori i propri diritti e come difendersi da clausole vessatorie dalla messa in pratica dell’anatocismo e dell’usura, e per contrastare tale ingiustizia.
Per approfondire le problematiche su anatocismo, usura bancaria e sovraindebitamento delle famiglie (L 3/2012) ,
per presentare servizi e strumenti utili che servano a tutelare i consumatori e le famiglie dalle anomalie bancarie e finanziarie e come ristrutturare il debito. Verrà presentato lo sportello dedicato Basta Debiti, attivato dalla Lega Consumatori Pomezia.

Scarica qui il programma

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: