Cronaca

ASL Frosinone, Abbruzzese “guardare il dito mentre si indica la luna

Dichiarazioni del consigliere regionale Mario Abbruzzese (Forza Italia) su ASL Frosinone

“La Direzione Aziendale della ASL di Frosinone continua a guardare solo il dito, mentre si indica la luna”. Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese, vice presidente della Commissione Sviluppo Economico,  Lavoro e Pmi.
“Questo aspetto alla lunga, rischia di far prendere qualche abbaglio, come nel caso in esame. Per formazione politica sono abituato a confrontarmi sui fatti, sulle carte e documenti ufficiali, e non sulle chiacchiere. Per cui, torno a parlare esclusivamente di fatti. E ribadisco. Come mai la realizzazione del DEA di II livello a Frosinone, per il quale la progettazione della UTN è comunque presupposto importante, così tacitiamo la coscienze di tutti, non è stato inserito dalla Regione Lazio, negli obiettivi da conseguire da parte della Direzione generale della ASL di Frosinone?

E per essere ancora più precisi. Se come asserito, la realizzazione della UTN a Frosinone per la cura dell’ictus, è presupposto fondamentale e imprescindibile per l’ottenimento del DEA di II livello, come mai nemmeno questo è stato previsto negli obiettivi da realizzare nel corso dell’anno, sempre da parte della Le valutazioni di un qualsiasi manager pubblico o privato, si basano da sempre sugli obiettivi assegnati e conseguiti sulla base di un punteggio ponderato.

Se il DEA di II livello, ed ancor prima la UTN sono così importanti, e per me lo sono, perché non sono oggetto di valutazione?
Ed ancora. Poiché mi piace documentarmi, sono andato a guardarmi i dati ufficiali disponibili online  su (P.Re.Val.E.) 2015, il  Programma Regionale di Valutazione degli Esiti. Qui è possibile incrociare e consultare una quantità enormi di cifre e statistiche di tutte le ASL del Lazio e di tutte le strutture ospedaliere esistenti nella Regione.

Ebbene, per quanto riguarda l’ospedale SS trinità di Sora, il numero di interventi chirurgici per tumori maligni della mammella nel 2014 è stato di 89 casi, una misura inferiore rispetto al 2013 e di poco superiore rispetto al 2012.
Ovviamente si tratta di numeri e grafici ufficiali, diffusi dalla Regione Lazio e consultabili da chiunque, ma non smentibili.
Ed allora, prima di parlare dell’ospedale di Sora come  struttura di riferimento articolata e funzionale, presso cui stanno convergendo, a detta della Direzione Aziendale, tutti i casi di trattamento dei tumori del seno che richiedono l’intervento chirurgico, è necessario dotare il presidio ospedaliero sorano di risorse e mezzi adeguati.
Ed anche questo dovrebbe essere inserito negli obiettivi da conseguire.

Non è certamente sufficiente definire dei team multidisciplinari, come Breast Unit, adempimento peraltro necessario perchè previsto dalla Comunità Europea”. 

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: