Pronto Soccorso “Zingaretti si renda conto dell’inefficienza servizi”
“Zingaretti si renda conto dell’inefficienza servizi” Dichiarazione di Mario Abbruzzese (FI), vice presidente della Commissione Sviluppo Economico, Lavoro e PMI sul caos Pronto Soccorso di Frosinone
“La vicenda di ieri, relativa al grande caos nel pronto soccorso dell’ospedale Spaziani di Frosinone, testimonia come le cose nella nostra sanità non vanno per il verso giusto, come qualcuno, invece vuole far credere ai cittadini. Pertanto, qualora non ne fosse a conoscenza invito per l’ennesima volta il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti a lasciar perdere le passerelle elettorali e tornare in ciociaria per visitare le strutture sanitarie ed i pronto soccorso, ormai veri e propri “lazzaretti”e rendersi veramente conto dell’inefficienza quali-quantitativa dei servizi erogati dal sistema sanitario della provincia di Frosinone”.
“Mi spiace sottolineare che ieri è stato raggiunto il picco massimo di persone in attesa all’interno della struttura di emergenza ed urgenza del presidio ospedaliero del capoluogo. 75 utenti sono, per il momento, un vero e proprio record negli ultimi tre anni. Un primato che certifica il fallimento delle politiche messe in campo sia dalla dirigenza Asl e sia dalla Regione Lazio. Inoltre, conferma quello che tutti sostengono da tempo: l’atto aziendale varato ed approvato non fornisce soluzioni ad una delle principali criticità esistenti sul territorio.
Quanto dovranno aspettare ancora i cittadini del Lazio ma, soprattutto, viste le condizioni, quelli della provincia di Frosinone, per avere un sistema di servizi e prestazioni adeguato ed al passo con i tempi? Una domanda a cui il governatore Zingaretti, dovrebbe rispondere in maniera seria e concreta, mettendo da parte i suoi rumorosi annunci e prevedendo interventi strutturali in grado di porre una valida soluzione alla ormai cronica carenza di personale, ma anche sul sovraffollamento dei pronto soccorso, magari anche rivedendo ed analizzando il contributo che le case della salute, oggi, stanno dando alle strutture ospedaliere, che sembra del tutto insufficiente. “ha concluso Abbruzzese.
Foto di cronachecittadine.it
Devi accedere per postare un commento.