Flash: Roma servizi sociali CESV in attesa di fatti dal Campidoglio
Il Cesv, Centro Servizi per il Volontariato del Lazio, esprime preoccupazione per la situazione dei servizi sociali di Roma Capitale.
La mozione dell’assemblea capitolina approvata il 27 Giugno scorso, contiene un impegno politico che garantisce i fondi di bilancio e quindi la continuità dei servizi sociali essenziali a favore delle persone in situazione di disagio
. Nonostante questo, tuttavia, il Dipartimento Politiche Sociali ed i Municipi si trovano ancora senza copertura di spesa e quindi i servizi sociali essenziali sono destinati ad interrompersi. «Ci auguriamo – afferma Francesca Danese, presidente del Cesv – che l’intento di svincolare i fondi per i servizi sociali dal Patto di stabilità non resti solo sulla carta, ma diventi una realtà».
Così come, continua la Presidente di Cesv, «speriamo che abbiano fine le continue richieste al volontariato di sostituire i servizi pubblici nelle azioni che non riescono più a portare avanti e che si affermi un nuova forma di collaborazione reciproca e paritaria che permetta di rilanciare i servizi».
Anche dal punto di vista della trasparenza ci sono passi avanti da fare: «Speriamo di navigare sul sito del Comune di Roma e di trovarvi il Bilancio, pubblicato ed accessibile a tutti. Anzi, – conclude Danese – speriamo che l’anno prossimo, grazie ad una cabina di regia in cui siano coinvolti il volontariato ed il terzo settore – si arrivi al Bilancio sociale».
Devi accedere per postare un commento.