Regione Lazio: Commissione Salute

News Regione Lazio:  dichiarazione del vice presidente della Commissione Salute della Regione Lazio Antonello Aurigemma

 

«Dalla Regione arriva l’ennesima risposta debole, senza senso e senza firma. Bene ha fatto il segretario regionale del Cimo Lazio Giuseppe Lavra a denunciare quello che noi da mesi sottolineiamo in merito alla chiusura dell’ospedale di Bracciano, che copre una posizione strategica della provincia di Roma. Infatti, non riusciamo a capire come mai, sia prima con il Decreto 80 e sia oggi si continui a sottovalutare l’importanza di questo polo.

Vista la densità di popolazione, infatti, chiudere questa struttura equivarrebbe alla chiusura dell’ospedale di Rieti o di Viterbo.Ma quello che ancor più ci stupisce è che dal momento dell’insediamento di quest’amministrazione, di fronte alle evidenti problematiche della sanità lamentate da categorie, operatori, cittadini e sindacati, la Regione Lazio continui a dare risposte, nella maggior parte dei casi delle deboli difese d’ufficio, firmate da un’anonima nota della Regione.

E’ come se, da oltre un anno, il responsabile della sanità fosse il signor “anonimo della Regione Lazio”. Tra l’altro, va ricordato che in questo settore vengono profumatamente retribuiti un vice commissario governativo, un responsabile della direzione sanitaria e un responsabile della cabina di regia.

Risulta alquanto singolare che tra tutti questi professionisti, nessuno abbia il coraggio di sottoscrivere un comunicato stampa di risposta alle legittime e condivisibili aspettative, come nel caso in questione non solo del sindacato Cimo, ma delle migliaia di cittadini che si vedranno privati di un importante struttura ospedaliera, vero punto di riferimento del proprio territorio»

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: