Cronaca

Come scegliere le lenti da vista? Guida per i consumatori

Scegliere le lenti da vista non è semplice ma si tratta di un’attività che viene seguita attentamente dall’ottico di fiducia.

Questo agirà in base al bisogno del cliente e saprà suggerire tutto ciò di cui è a conoscenza per soddisfare i suoi bisogni visivi ed estetici. Un cliente qualunque può avere un gusto per una montatura o particolari esigenze quotidiane ma, da solo, non è in grado di scegliere le lenti più adatte perché, sono tantissime. Per visionarle clicca e scopri tutte le tipologie di lenti Essilor.

Le lenti progressive

Le lenti progressive sono nate alla fine degli anni cinquanta e servono a correggere differenti tipi di correzione. Il loro scopo è quello di consentire a chi le indossa di vedere nitidamente sia da vicino che da lontano. Sono le lenti ideali per chi è affetto da presbiopia e da un altro difetto visivo e non vuole cambiare occhiale ogni volta che svolge un’attività differente come guardare da lontano e leggere.

Le lenti fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche, invece, sono quelle in grado di scurirsi quando entrano a contatto con la luce solare. Sono lenti che risalgono allo stesso periodo della nascita delle lenti progressive e hanno avuto un vero e proprio exploit durante gli anni novanta. Le lenti fotocromatiche sono perfette per chi entra ed esce da locali al chiuso e non vuole cambiare continuamente occhiali tra lenti graduate e lenti protettive dai raggi UV. Anche queste lenti possono essere abbinate a correzioni per i difetti della vista.

Le lenti polarizzate

A seguire troviamo le lenti polarizzate, ovvero quelle caratterizzate da piccolissimi cristalli capaci di filtrare completamente i raggi solari. Sono lenti ideali per evitare l’abbaglio causato dal riverbero che si verifica tradizionalmente sulla neve o in macchina, quando la giornata è particolarmente assolata. Le lenti polarizzate possono essere utilizzate anche in abbinamento alla correzione dei difetti della vista e sono molto adatte a chi pratica sport o è sensibile alla luce.

Lenti bifocali

Infine troverai le lenti bifocali, spesso ritenute come la vecchia soluzione che precede le lenti progressive. Sono lenti a due fuochi che permettono di vedere nitidamente sia da vicino che da lontano con la stessa montatura.

Altre caratteristiche specifiche per la scelta delle lenti

Ci sono molte altre caratteristiche da valutare per l’acquisto delle lenti come il materiale di cui si compongono. Di norma oggi trovi lenti in silicato o in materiale organico provenienti dal vetro minerale. Sono lenti sottili e fragili ma resistenti ai graffi. Quelle organiche, invece, sono leggere e godono di ottime capacità di rifrazione e sono anche più resistenti. Ci sono poi le lenti anti-riflesso, ovvero quelle che respingono le vibrazioni luminose della luce artificiale. A questa tecnologia si affianca quella anti-graffio, utile per chi utilizza gli occhiali tutti i giorni durante una vita molto frenetica per lavoro e impegni familiari. Infine per chi lavora molto al PC ci sono le lenti anti-luce blu, pensate per proteggere gli occhi dai dispositivi elettronici e dalla secchezza e dalla stanchezza oculare causata dagli schermi illuminati.

Foto di Martin Slavoljubovski da Pixabay

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: