Montaggi video: come farlo in autonomia
Montare un video o, per dirla in termini più professionali, fare video editing: sono sempre più coloro i quali avvertono tale esigenza per ragioni lavorative o anche per diletto.
Una crescita che va di pari passo con l’incremento degli strumenti tecnologici che consentono di realizzare video, su tutti gli smartphone. Ci si è trasformati tutti in video e foto reporter amatoriali, ecco allora che nasce l’esigenza di far ricorso a programmi di video editing per rendere i propri video più belli. Ma la necessità è la medesima di chi svolge questo lavoro, o è occupato in settori affini che richiedano la realizzazione di video professionali.
Programmi di video editing
E come quasi sempre accade, la risposta arriva dalla rete. Oggi sono tantissime le app ed i programmi di video editing, video ritocco, montaggio, per creare video di assoluto interesse e di qualità impeccabile. Una abilità che è bene avere se ci si vuole collocare all’interno del mercato del lavoro attuale: le competenze richieste sono sempre più trasversali ed hanno a che fare con app e programmi di questo genere. Soprattutto per chi volesse lavorare nel campo del web, dalla comunicazione in rete fino al web marketing che si muove oggi nel campo dei video come strumento di promozione di un prodotto o servizio.
L’importanza del video editing nel marketing
In sostanza saper montare un video può aumentare le conversioni e, di conseguenza, può rivelarsi essere uno strumento estremamente utile per fare marketing. Come fare tutto in autonomia, senza doversi necessariamente rivolgere a consulenti del settore, soprattutto se si ha un budget basso?
Si diceva delle app e dei programmi di video editing, che oggi sono tantissimi: tra i più noti della rete c’è Movie Maker. Si parla di un software lanciato da Microsoft nel 2008 che viene usato da professionisti ed appassionati per montare i vide. Essendo uno strumento molto completo presenta anche funzioni piuttosto complesse (senza entrare troppo nel tecnico, qui è presente una guida su come usare Movie Maker).
Il programma torna utile per montare video professionali direttamente dal proprio pc andando, ad esempio, ad inserire musiche di sottofondo, immagini in scorrimento, aggiungere altre foto o video. Uno strumento completo e professionale che non dovrebbe mancare sui pc di tutti coloro che, per lavoro o passione, hanno l’esigenza di modificare e montare video.