Cronaca

Giornata internazionale delle persone con disabilità : Pomezia presenta il percorso tattile

Il 3 dicembre 2015, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Museo Civico Archeologico Lavinium di Pomezia presenta il percorso tattile dedicato ai disabili visivi

Riceviamo e pubblichiamo

Nel Museo, dove per motivi di conservazione e sicurezza non è possibile toccare reperti e opere,spiega la Direttrice Gloria Galante, è stato ideato e realizzato un apposito percorso di visita per non vedenti e ipovedenti, così da cogliere gli aspetti significativi delle opere esposte e ricostruire la storia dell’antica città di Lavinium attraverso una serie di strumenti, dai plastici alla riproduzione in scala delle statue fino alla tavola termoformata e alla guida in braille e per ipovedenti.  Importante è stata l’apporto degli assistenti alla comunicazione tiflodidattica, i dott. Rosanna D’Apolito e Giuseppe Staffa, in tutte le fasi del lavoro. Il progetto, per cui è stato chiesto dal Comune un finanziamento alla Regione Lazio, mira a garantire la conoscenza e la comunicazione del patrimonio culturale del territorio a un pubblico più ampio possibile, fornendo gli strumenti adeguati per una fruizione museale che sia per tutti.

Il percorso tattile, sarà visitabile gratuitamente, previa prenotazione, tutti i mercoledì mattina, a partire dalla data di presentazione, e sarà accompagnato da visite didattiche e arricchito da laboratori rivolti in particolare alle scuole e alle famiglie. Si tratta di un progetto di grande valore culturale e sociale, dichiara la vice Sindaco Elisabetta Serra, che dimostra ancora una volta l’attenzione che il Museo Lavinium pone nei confronti della divulgazione del nostro patrimonio archeologico e della formazione culturale di ogni individuo con le sue specificità.

La nostra Amministrazione, conclude il Sindaco Fabio Fucci, sostiene e valorizza le risorse storico-culturali del territorio, di cui il Museo Lavinium è il fiore all’occhiello. Il percorso tattile che ci apprestiamo a presentare alla cittadinanza, alle scuole, alle associazioni e ai turisti è una soluzione innovativa presente in pochissimi musei italiani, che offre uno strumento di divulgazione destinato a diversi livelli di pubblico avvalendosi del connubio vincente tra informazione scientifica e tecnologia.

L’appuntamento è per giovedì 3 dicembre alle ore 11.00 presso la sala conferenze del Museo Civico Archeologico Lavinium, via Pratica di Mare. Dopo la presentazione sarà possibile visitare il Museo con l’integrazione del percorso tattile.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: