Cronaca

L’Esperto risponde con HappyAgeing

HappyAgeing, Coronavirus: al via “L’Esperto risponde”, servizio online gratuito per una corretta informazione e buone pratiche.

È da oggi attivo sul sito di HappyAgeing, Alleanza per l’Invecchiamento Attivo, la rubrica online “L’Esperto risponde”, un servizio di informazione per tutti i cittadini che volessero rivolgere domande o dubbi sul tema Coronavirus e over 65.

A rispondere alle domande degli utenti saranno due medici: il dott. Michele Conversano, presidente di HappyAgeing, direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto, past president Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva (SItI) e il prof. Claudio Pedone, membro del direttivo di HappyAgeing in rappresentanza della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria e professore associato di Medicina interna, Università Campus Bio-Medico di Roma.

“L’epidemia di COVID-19 non dà tregua e a essere a rischio sono soprattutto gli anziani fragili e, in generale, gli over 65

sottolinea Michele Conversano, presidente di HappyAgeing, l’Alleanza per l’Invecchiamento Attivo – In questo momento di difficoltà nazionale generato dalla diffusione del Coronavirus vogliamo fare la nostra parte. A partire da questa mattina, infatti, abbiamo attivato sul nostro portale un servizio di ‘Esperto Risponde’ on line, che offriremo gratuitamente agli anziani e a tutte le persone che vivono a contatto con loro. Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio ai cittadini e contribuire a una corretta informazione e diffusione di buone pratiche. Mettere in atto ogni possibile iniziativa per ridurre il rischio di contagio è fondamentale in questo momento e ognuno deve poter fare la propria parte”.

Per inviare le domande si prega di compilare il modulo di richiesta cliccando qui, domande e risposte saranno pubblicate in forma anonima

HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo.

Foto di Manuel Alvarez da Pixabay

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d