CODEWAY EXPO 2020 slitta a novembre

Coronavirus, Fiera Roma: CODEWAY EXPO 2020 slitta a novembre. La manifestazione dedicata alla cooperazione sostenibile, condivisa e profit viene posticipata per agevolare la partecipazione internazionale.

Ideata e organizzata da Fiera Roma, CODEWAY EXPO 2020 è la manifestazione dedicata ad aziende, Ong, istituzioni e buyer del settore profit della cooperazione internazionale, un appuntamento che dà voce alle realtà che si occupano di servizi, prodotti e soluzioni nell’ambito dello sviluppo sostenibile dei Paesi interessati alle azioni di cooperazione.

In programma originariamente per maggio 2020, l’appuntamento è stato posticipato al 25-27 novembre 2020 per via delle problematiche scaturite dalla pandemia causata dal coronavirus. La nuova data consentirà una logistica decisamente più facile per i partecipanti, che provengono da tutti i continenti, a cominciare da Africa e Asia.

Immutati resteranno spirito e format del progetto: durante CODEWAY EXPO 2020

le aziende impegnate nel settore, e anche quelle che a esso vogliono aprirsi, potranno incontrare istituzioni, agenzie e organizzazioni della cooperazione internazionale, per dare il via a nuove relazioni e opportunità di business nell’ambito di una piattaforma altamente innovativa e strutturata.

Il business di successo nella cooperazione allo sviluppo passa così attraverso la sostenibilità: gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile SDGs (Sustainable Development Goals) diventano opportunità per il settore privato, in un virtuoso meccanismo win win.

A fianco della parte espositiva, la manifestazione prevede un programma di conferenze pensato per coinvolgere i partecipanti e creare collegamenti, soprattutto nell’ottica di rafforzare il legame tra profit e non profit e far emergere i partenariati possibili per ogni settore tra mondo privato e mondo della cooperazione/istituzionale.

Modelli di business sostenibili nell’agribusiness; energie rinnovabili, dal Wef Nexus alle nuove applicazioni; infrastrutture, dai trasporti al Water and Sanitation: le infrastrutture per la collaborazione tra privati e ong saranno i macrotemi delle conferenze.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: