Roma

Capodanno: interventi della Polizia Locale

Ausilio ai cittadini e contrasto a fenomeni illegali. Una persona denunciata per resistenza nella notte di Capodanno e oltre 2000 gli articoli pericolosi e non a norma sequestrati.

In questa notte di festeggiamenti legati al Capodanno, la Polizia Locale di Roma Capitale ha effettuato centinaia di interventi, con circa mille agenti in campo fin dal primo pomeriggio, impegnati su più fronti in tutto il territorio capitolino. Numerose le attività a contrasto dell’abusivismo commerciale, nonché gli interventi in ausilio alle persone in difficoltà, perché colte da malore. Non sono mancate operazioni di assistenza ai senza fissa dimora, con personale esperto dei reparti Nae ( nucleo assistenza emarginati) e ai cittadini in difficoltà a causa di incidenti stradali.

Verso le ore 20 di ieri sera alcune pattuglie in servizio nella zona di Piazza Zama sono intervenute per accertamenti a seguito di una persona che, presumibilmente a causa di un malore, è stata trovata priva di vita a bordo di un autocarro. Sempre nella tarda serata, gli agenti sono stati chiamati ad intervenire per una persona senza fissa dimora, di nazionalità ucraina di 45 anni, che si è sentita male nei pressi di Ponte Umberto, ed è poi deceduta presso l’ospedale Santo Spirito.

Poco prima della mezzanotte una pattuglia del GPIT ( Gruppo Pronto intervento traffico) in servizio a Piazza Venezia ha fermato un veicolo la cui conducente guidava in modo da creare grave pericolo per la circolazione stradale e per i numerosi pedoni che si trovavano in quel momento nell’area. Dopo un inseguimento la donna è stata fermata dagli agenti a Piazza Barberini e condotta presso il Comando di Via della Consolazione per gli accertamenti del caso.

Sono stati circa 2000 gli articoli sequestrati dagli agenti

venduti illegalmente in varie zone del Centro Storico, tra i quali numerosi fuochi d’artificio, giocattoli non a norma e dannosi, dispositivi laser , ma anche bottiglie di birra, prodotti alimentari e accessori di abbigliamento. Numerose anche le merci sottoposte a sequestro penale, in quanto contraffatte. Un venditore abusivo è stato denunciato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e per violazione delle disposizioni sull’immigrazione.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è una piattaforma di informazione indipendente fondata il 12 settembre 2012 con l'obiettivo di fornire notizie libere e genuine su una vasta gamma di argomenti, inclusi attualità, politica, cultura, società, e molto altro. La missione principale del sito è garantire un'informazione priva di condizionamenti, aperta a commenti e dibattiti, grazie alla pluralità di voci e prospettive dei suoi autori e collaboratori. Dal 14 ottobre 2019 esiste anche www.webradio.senzabarcode.it, la voce del magazine, che trasmette contenuti in linea con la missione del sito. Inoltre, dal 2022, è stata lanciata SBOL, la rivista cartacea del gruppo. SenzaBarcode collabora con SBS Edizioni & Promozione a favore degli autori emergenti, offrendo una piattaforma per la promozione e il supporto di nuovi talenti nel campo letterario.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!