Alberi, PM2.5 e inceneritori. AmbienteRoma
Domani 19 novembre, torna in diretta alle 11 AmbienteRoma, il format della WebRadio SenzaBarcode, con la partecipazione di Piergiorgio Benvenuti.
Si torna a parlare di Roma, nello specifico della Salute ambientale della nostra città, in diretta con Sheyla Bobba per #AmbienteRoma ci sarà il presidente di Ecoitaliasolidale, Piergiorgio Benvenuti.
Proprio oggi abbiamo appreso che L’Italia ha raggiunto un nuovo record negativo, è prima in Europa e 11esima nel mondo per morti premature da esposizione alle polveri sottili PM2.5. È la rivista specialistica The Lancet nel report Countdown on Health and Climate Change a lanciare l’allarme. Una notizia che forse meritava molto più clamore tra i media nazionali. Ci penserà WebRadio SenzaBarcode a raccontare la tragica situazione.
Emergenza clima, inceneritori, alberi e qualità della vita
Parleremo ancora di una città flagellata, come molte altre, da maltempo. Pioggia e vento incessante stanno creando disagi e, in alcune zone, tragedie sfiorate. Siamo anche in tempo per parlare della festa degli alberi, la giornata nazionale è il 21 novembre. Sarà un’occasione per ricordarsi dell’importanza straordinaria delle piante e del verde nelle nostre città. Questa giornata è stata codificata dalla legge 10 del 14 gennaio 2013 che, tra le altre cose, conferma l’obbligo per i comuni sopra i 15.000 abitanti di piantare un albero per ogni nato a partire dal 16 febbraio 2013. Idee sempre utili ad evitare la deforestazione e incentivare l’uso di piante autoctone. E il punto su inceneritoti e quali impianti realizzare a Roma e nel Lazio.
La lunga conversazione in diretta con Benvenuti è alle 11 di martedì 19 novembre, sulla WebRadio SenzaBarcode. È possibile intervenire in diretta, utilizzando la chat, per fare domande e partecipare al dibattito.
Foto di kiselevaelv da Pixabay