Roma

Frigoriferi d’arte D&G via IV Novembre

Via libera in Giunta all’apertura di un negozio di frigoriferi d’arte firmati Dolce e Gabbana. Cafarotti: “Alziamo la qualità dell’offerta commerciale in Centro …”

La Giunta capitolina ha approvato la proposta commerciale presentata dall’azienda italiana Smeg che consentirà l’apertura di un punto vendita di frigoriferi d’arte firmati dagli stilisti Dolce e Gabbana in via IV Novembre. Come previsto dal Regolamento per l’esercizio delle attività commerciali e artigianali nel territorio della Città Storica, in deroga alle disposizioni contenute nell’art. 12, co. 11, il progetto è passato al vaglio della Commissione tecnica di qualità istituita appositamente per verificare la presenza dei requisiti necessari alla valutazione.

L’istruttoria ha stabilito la rispondenza della documentazione presentata lo scorso giugno ai criteri richiesti, evidenziando che il design dei prodotti in vendita, attraverso un’elegante esposizione, ben si inserisce nel contesto di pregio dell’area e che la proposta progettuale appare compatibile con le prescrizioni del tessuto dove è situato il locale, fermo restando che il progetto relativo agli interventi edilizi dovrà essere sottoposto al parere della Sovrintendenza Capitolina.

Inoltre, gli interventi prospettati garantiranno il recupero delle strutture originarie interne e un netto miglioramento dell’aspetto esterno del locale, con vetrine ampie e luminose e insegne non impattanti, con positivi effetti di riqualificazione e valorizzazione del contesto urbano.

Dichiara Carlo Cafarotti, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale

“Elevare la qualità delle attività commerciali all’interno del sito Unesco è uno degli obiettivi che ci siamo prefissati per restituire decoro al Centro Storico. La proposta di Smeg va in questa direzione perché in via IV Novembre si potranno ammirare vere e proprie opere d’arte realizzate da due aziende importanti che combinano l’eccellenza e la capacità creativa e artigianale del Made in Italy. Finalmente cominciamo a vedere i primi risultati della delibera”.

Oltre all’esposizione e alla vendita, nello store saranno proposte una serie di dimostrazioni e lezioni interattive finalizzate principalmente alla divulgazione delle nuove tecniche di conservazione e di cottura degli alimenti per un migliore e salutare stile di vita.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è una piattaforma di informazione indipendente fondata il 12 settembre 2012 con l'obiettivo di fornire notizie libere e genuine su una vasta gamma di argomenti, inclusi attualità, politica, cultura, società, e molto altro. La missione principale del sito è garantire un'informazione priva di condizionamenti, aperta a commenti e dibattiti, grazie alla pluralità di voci e prospettive dei suoi autori e collaboratori. Dal 14 ottobre 2019 esiste anche www.webradio.senzabarcode.it, la voce del magazine, che trasmette contenuti in linea con la missione del sito. Inoltre, dal 2022, è stata lanciata SBOL, la rivista cartacea del gruppo. SenzaBarcode collabora con SBS Edizioni & Promozione a favore degli autori emergenti, offrendo una piattaforma per la promozione e il supporto di nuovi talenti nel campo letterario.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!