Agricoltura per nuovo sviluppo di Roma

Agricoltura, Mario Ciarla, presidente Arsial: da conferenza agricola una nuova visione di sviluppo di Roma.

“Bisogna riconoscere a un’iniziativa come questa, alla scelta dell’amministrazione guidata da Gualtieri e all’Assessora Alfonsi, il merito di aver promosso un ragionamento complessivo capace di interconnettere esperienze, temi, contributi che altrimenti rischierebbero di rimanere isolati. Ciò che sta emergendo dal lavoro messo in campo in questi ultimi mesi, dall’istituzione del Consiglio del cibo a questa giornata a Monte Ciocci, è una visione di sviluppo della città e del ruolo che una capitale come Roma può e deve svolgere a livello nazionale ed europeo”, lo ha detto il presidente di Arsial Mario Ciarla intervenendo all’assemblea generale in programma oggi nell’ambito della II Conferenza agricola cittadina.

“Le parole di Argan all’epoca della prima conferenza – ha proseguito Ciarla – sono da questo punto di vista ancora pienamente attuali. Pandemia e crisi energetica hanno accelerato processi già in atto che investono la questione fondamentale della ‘forma urbis’ e del ruolo che spetta all’agricoltura nel comune agricolo più grande d’Europa. Un ruolo che non può essere marginale ma attraversare e permeare tutti gli assi di crescita economica, sociale e culturale della città. È infatti anche dal riconoscimento del valore dello sviluppo rurale e agricolo che, si può realizzare la formazione completa del cittadino in un’ottica collettiva e di coesione sociale”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: