Cronaca

Tessere la nonviolenza. Donne e pensiero di Gandhi

Organizzato da Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha con il supporto di LAZIOcrea. Wegil, mercoledì 6 marzo, dalle 14.45.

Partendo dal pensiero di Gandhi, di cui ricorre il 150° anniversario della nascita, l’ Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha propone, per ripensare il ruolo della donna oggi, nuove prospettive che la vedano parte fattiva e indispensabile nella costruzione di una società di pace.

Possono le donne e gli uomini di oggi divenire “tessitori” di nonviolenza? Mahatma Gandhi affermò che: “La pace è frutto della nonviolenza. Non è nonviolenza il limitarsi ad amare chi ci ama. Nonviolenza è amare chi ci odia. So quant’è difficile seguire questa suprema legge dell’amore.

Ma non son forse tutte le cose buone e grandi difficili a realizzarsi?”

Tessere la nonviolenza. Donne e pensiero di Gandhi nel mondo di oggi’

questa l’occasione di confronto e di dibattito, tra tradizione e modernità, sulle sfide dell’empowerment femminile che l’UII presenta a esponenti del mondo politico, religioso, accademico, artistico, della comunicazione e della difesa dei diritti di genere.

L’incontro riserverà anche un significativo spazio alle testimonianze di donne nate in India e ora residenti nella nostra realtà italiana multiculturale e multi religiosa, protagoniste di esperienze del tutto particolari.

Si parlerà a tale proposito, anche inoltre di come l’Unione Induista stia lavorando all’interno delle proprie comunità, per emancipare la donna, a livello di salute, cultura, professionalità, e per sostenerla nel processo di integrazione nella comunità adottiva, pur nel rispetto della tradizione.

Interludi artistici a cura dell’attrice e regista Puja Devi, offriranno al pubblico poesie e brani attinti dal patrimonio letterario occidentale e orientale e dedicati alla donna e alla nonviolenza.

Seguirà la danza classica dell’India in stile Kuchipudi con Atmananda, danzatrice e coreografa della Tala Vidya Academy.

Il Programma

Ore 14.45 Accoglienza in sala

Ore 15.00

Svamini Hamsananda Ghiri, Vicepresidente dell’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha
Proiezione video su Gandhi, prodotto dall’Ambasciata dell’India a Roma

Ore 15.30

*Reenat Sandhu, Ambasciatrice dell’India a Roma
On.le Grazia Francescato, ambientalista, giornalista e scrittrice
Daniele Diaco, Portavoce all‘Assemblea Capitolina. Presidente Commissione IV Ambiente
Sara Lilli
, Consigliera Municipio I Roma Capitale
Rita Bernardini, Membro coordinatore della Presidenza del Partito Radicale

Ore 16.30

Salvatore Gibilisco, Fondazione Doppia Difesa ONLUS
Giulia Bosetti, Giornalista Rai
Stefano Ciccone, “Maschile Plurale”
*Carole Beebe Tarantelli, Fondatrice di “Differenza Donna”

Ore 17.30 Coffee break con assaggi indiani

Ore 17.45

Gaia Ceriana Franchetti, Associazione “Indoroman” e proiezione del suo video con intervista a Tara Gandhi

Ore 18.15

Rosaria Spagnuolo e il team di “Ricoclaun”
Leena Gupta, rappresentante comunità induista femminile
Tata Tandoori, imprenditrice e cuoca
Madi Sharma, Imprenditrice e rappresentante UK nel Comitato economico e sociale dell’UE – Collegamento via Skype *

Ore 18.15

Letture a cura dell’attrice Puja Devi e danza classica indiana in stile Kuchipudi a cura di Atmananda
*in attesa di conferma

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d