Cronaca

Orlando istituisce Consulta per contrasto odio online

Ministro della Giustizia Orlando: firmato Decreto per istituire Consulta permanente contrasto crimini d’odio ed ai discorsi d’odio.

Comunicato dal Ministero della Giustizia. La Consulta svolgerà attività di supporto e consultiva rispetto a interventi e iniziative del Ministero della giustizia sia in ambito nazionale che a livello di Unione Europea. Presenterà relazioni e proposte, anche sulla base di monitoraggi e analisi dei fenomeni, per offrire elementi di valutazione circa l’impatto nel contrasto delle condotte discriminatorie.

Della Consulta, coordinata dal Capo di Gabinetto Elisabetta Cesqui, faranno parte i rappresentanti delle Associazioni, Agenzie, Comunità, Fondazioni e Unioni religiose, rappresentative dei diversi ambiti di contrasto alle condotte d’odio e che hanno già fornito il loro contribuito nel corso dei precedenti incontri. Il Gruppo sarà completato, per il Ministero della Giustizia, dai Capi dei quattro Dipartimenti e dalla Responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento dell’Attività Internazionale.

La necessità di istituire uno specifico gruppo di lavoro consultivo permanente nasce dalla esperienza positiva delle riunioni promosse dal Ministro Orlando con le associazioni impegnate nel contrasto ad ogni tipo di discriminazione, durante questo ciclo di riunioni si è sempre ribadita la necessità di responsabilizzare le piattaforme internet per costruire all’interno della Rete stessa gli anticorpi per arginare il fenomeno, per fare un fronte unico contro gli odiatori, ma anche sanzionare all’interno del luogo in cui si svolgono i reati.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: