AIACE incontra il Vice Ministro Zanetti

Una Delegazione del Consiglio Nazionale di AIACE , l’Associazione Italiana Assistenza del Consumatore Europeo, è stata ricevuta dal Vice Ministro On.le Enrico Zanetti presso la sede ministeriale di Via XX Settembre.

AIACE Rende noto

Nel corso della riunione la delegazione, composta da Patrizia Angeli, da Rosaria Spinello, da Alberto Maugeri e da Giuseppe Spartà, ha illustrato al Vice Ministro dell’economia Enrico Zanetti, le linee guida dell’attività dell’Associazione per l’anno 2016 soffermandosi su alcune tematiche specifiche a difesa e tutela del consumatore e dei professionisti aderenti.

In particolar modo i delegati hanno evidenziato la problematica inerente la conflittualità del rapporto tra i Cittadini e gli Uffici periferici dell’Amministrazione finanziaria: imposte e tributi comunali che non sempre vengono gestiti nella massima trasparenza ed in rispetto alle norme contenute nello Statuto del Contribuente.

Sono state inoltre rappresentate all’ On.Le Zanetti le difficoltà che i professionisti (avvocati e commercialisti) incontrano quotidianamente nella gestione dei rapporti economici tra gli Istituti di Credito ed i Cittadini consumatori.

A conclusione dell’incontro, l’On.le Zanetti ha mostrato vivo apprezzamento per le attività dell’Associazione AIACE complimentandosi con tutti i delegati per la passione e l’impegno professionale profuso, da ogni singolo dirigente, nell’esercizio dell’attività di consulenza e assistenza.

Il ViceMinistro ha concluso il suo intervento con l’invito ad un successivo incontro di verifica per monitorare le specifiche criticità manifestate.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: