Arte e Cultura

Storie e Stelle del Cinema Italiano II edizione, 60 anni dei David di Donatello

Mercoledì 15 febbraio alle 17. Storie e Stelle del Cinema Italiano II edizione. Evento speciale dedicato ai 60 anni dei David di Donatello e omaggio a Gian Luigi Rondi.

David 60 – Ieri, Oggi, Domani, documentario di Giorgio Treves, propone un viaggio nella storia del grande cinema italiano raccontando la storia dei sessant’anni di vita del celebre Premio David di Donatello. Una lunga storia di successi, di famosi attori e registi premiati, di opere di qualità che hanno segnato la storia e l’identità del cinema italiano.

Vetrina glamour del meglio del nostro cinema, veicolo di promozione, stimolo al rinnovamento, ma anche specchio della storia del nostro paese che il Premio ha documentato con i film premiati e candidati.

Un viaggio nella creatività cinematografica italiana che rivive attraverso film, repertori, testimonianze e i ricordi di tanti suoi protagonisti : Manuela Pineschi, Enrico Lucherini, Caterina D’Amico, Gina Lollobrigida, Giuseppe Tornatore, Paolo e Vittorio Taviani, Nanni Moretti, Matteo Garrone, Giuliano Montaldo, Stefano Rulli, Krzysztof Zanussi, Margarethe von Trotta, Ennio Morricone, e molti altri.

Naturalmente il film diventa un omaggio anche a  Gian Luigi Rondi, che del David di Donatello è stato tra i fondatori e tra i principali animatori.

Teatro Villa Torlonia. Via Lazzaro Spallanzani, 1a – Roma  Tel. 06.4404768 – 060608

Biglietto 5 euro, con prenotazione obbligatoria allo 060608, effettuabile da 7 giorni prima di ciascuno appuntamento

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: