Geologi del Lazio. L’Ordine, guidato dal presidente Troncarelli, ha organizzato il corso “Introduzione al software open source QGis”. Soddisfatto il consigliere Gianluigi Giannella

I Geologi del Lazio tra formazione e nuove tecnologie. L’Ordine, guidato dal presidente Roberto Troncarelli, ha organizzato il corso “Introduzione al software open source QGis”, svoltosi dal 9 all’11 febbraio, presso la Sala Cig dell’Epap, in via Vicenza, a Roma. Una “tregiorni” di lezione molto interessante, che ha fatto registrare la rilevante partecipazione da parte di tanti giovani geologi del territorio regionale.

“L’attività professionale del geologo prevede sempre più spesso la predisposizione di documenti digitali di cartografia geotematica -ha sottolineato Gianluigi Giannella, consigliere dell’Ordine dei Geologi del Lazio-.  In questa ottica, il corso si è rivolto a tutti quei neofiti, iscritti al nostro ordine, desiderosi di apprendere gli strumenti operativi per l’approccio al software “Qgis”, tra i più versatili e diffusi programmi Gis open source”.

“Qgis”, infatti, è un software esente da costi di acquisto o utilizzo, e può essere istallato gratuitamente su qualsiasi computer ed essere utilizzato anche a scopi commerciali. “Il corso, molto seguito e apprezzato dai partecipanti – ha affermato il presidente Roberto Troncarelli -, si è articolato in una parte teorica e in una fase pratica, al fine di fornire tutte le conoscenze per l’utilizzo delle funzioni di base del programma, finalizzate alla analisi e alla gestione dei dati territoriali”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!