Cronaca

Contratti a tempo indeterminato, nel Lazio +41%

Zingaretti “Risultato straordinario nel Lazio +41% di contratti a tempo indeterminato”

Riceviamo e pubblichiamo

Migliorano i dati sul lavoro e l’occupazione nel Lazio. Nel primo semestre del 2015 si è registrato un aumento del 41% dei contratti a tempo indeterminato rispetto allo stesso periodo del 2014, per un totale di 110.345 contratti, mentre la crescita a livello nazionale risulta del +36%. Sono cresciute nel Lazio dell’8,2% le assunzioni totali, (323.379 comprese quelle a termine e di apprendistato) rispetto al primo semestre del 2014 a fronte di 260.466 cessazioni (-4,5% rispetto al primo semestre del 2014). Il saldo è positivo per 62.913 unità di cui +27.511 a tempo indeterminato. Sempre nel primo semestre del 2015 si sono verificate 82.834 cessazioni di contratti a tempo indeterminato (+ 0,1% rispetto al 2014, a fronte del +1,9% registrato in Italia).

“I dati diffusi oggi dall’Inps – commenta il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – certificano la crescita del nostro Paese e sottolineano il risultato straordinario ottenuto nella nostra regione che vede un notevole incremento dei contratti a tempo indeterminato e delle assunzioni totali rispetto al 2014 e al 2013. L’aumento dei contratti a tempo indeterminato evidenzia un andamento superiore a quello nazionale e per noi si tratta di un traguardo importante e prezioso perché sottolinea il miglioramento della qualità dell’occupazione. Un forte stimolo che ci spinge a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa in questi due anni di governo.

E’ un ulteriore segno che il Lazio sta cambiando, mettendo in campo risorse e strategie per chiudere definitivamente la stagione della crisi e delle difficoltà. Continueremo a lavorare con grinta e determinazione per aumentare l’occupazione e assicurare stabilità e tranquillità a giovani, imprese e famiglie

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d