SULPL Genova, fango sulle divise. Mercatino di Turati

Dagli Agenti di Polizia Municipale, dirigenti SULPL, di Genova. Ancora incapacità e diffamazione. il “caso” mercatino di Turati e Secolo XIX

Ancora una volta, questa Amministrazione è sorda alle richieste dei Lavoratori e della Cittadinanza. Dopo l’articolo del quotidiano IL SECOLO XIX che denunciava un’inefficienza da parte dei Colleghi sulla gestione del mercatino di Turati e la nostra denuncia sull’incapacità da parte dell’Amministrazione e del Comando a dare precise disposizioni, nulla è cambiato.

Oggi, l’Assessore Fiorini, sulle pagine del Corriere Mercantile ribadisce che qualcosa si farà ma intanto i Colleghi sono lasciati soli e senza chiare direttive. Ancora sul IL SECOLO XIX si denuncia il ritorno dell’abusivismo in corso Italia con i Vigili che non intervengono. Ora basta!
Questo Sindacato non ci sta più al rimbalzo delle responsabilità tra Questore, Assessore, Comandante, Alpini e chissà quale altra Istituzione. Chi è pagato per prendere le decisioni politiche e/o tecniche lo faccia senza nascondersi oppure lasci il posto a persone più capaci!

Noi non aspettiamo più!

Lunedì 26 pv i Dirigenti Sindacali del SULPL saranno a Turati per un’azione pacifica di protesta e informare i Cittadini attraverso un volantinaggio. Chiederemo scusa ai Cittadini dell’incapacità gestionale di questa giunta e tuteleremo i Colleghi che non sono liberi professionisti ma eseguono solo degli ordini.
La situazione di degrado attuale e futura è solo la logica conseguenza delle decisione di questa Amministrazione! La responsabilità di lasciare i Colleghi abbandonati a se stessi e senza direttive è di questo Comando!

L’unica colpa dei Colleghi è quella di metterci la faccia tutti i giorni con abnegazione ed eseguire delle disposizioni insensate che li espongono ad aggressioni e insulti!

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: