Cronaca

Città di Torino: parcheggi di interscambio gratuiti per gli studenti universitari

Città di Torino, via libera per la sperimentazione dei parcheggi di interscambio gratuiti per gli studenti universitari. Basterà esibire l’abbonamento al trasporto pubblico.

A seguire il comunicato stampa della Città di Torino.

Interventi per la sicurezza stradale ed utilizzo gratuito dei parcheggi di interscambio per gli studenti universitari.

La Giunta comunale ha approvato oggi, con due diversi provvedimenti, interventi per la sicurezza stradale e la possibilità di utilizzo gratuito dei parcheggi di interscambio da parte degli studenti di Università e Politecnico.

Con la prima deliberazione si è dato il via ad un progetto definitivo che prevede l’installazione o la sostituzione di guard rail e la realizzazione di barriere laterali su strade potenzialmente pericolose, in particolare nella zona collinare: circa 840 mila euro il budget a disposizione.

Su proposta di Università e Politecnico si è poi deciso di consentire agli studenti in possesso di abbonamenti GTT per il trasporto pubblico l’utilizzo gratuito dei parcheggi di interscambio Venchi Unica, Stura e Caio Mario. Dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 20, per un periodo di sperimentazione che si concluderà il 30 marzo 2015, gli universitari potranno quindi lasciare l’auto nei tre parcheggi a titolo gratuito esibendo al personale l’abbonamento alla rete urbana di tram e bus.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d