Cronaca

Flash Pomezia: convegno Assinter, riordino e accorpamento delle funzioni di pubblica sicurezza

Domani si terrà a Pomezia il convegno dell’ASSINTER per il riordino e accorpamento delle funzioni di pubblica sicurezza e dei corpi di polizia statali e locali.

A seguire il comunicato stampa del sindaco di Pomezia.

Riordino e accorpamento delle funzione di pubblica sicurezza e dei corpi di polizia statali e locali,
convegno dell’ASSINTER domani 2 ottobre al Campus Selva dei Pini

Si svolgerà domani giovedì 2 ottobre alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Campus Selva dei Pini il convegno organizzato dall’Associazione Interregionale di Polizia Locale (ASSINTER) con sede a Mantova volto ad avviare un percorso di riflessione e costituire un comitato scientifico per elaborare una proposta di legge di riordino e accorpamento delle funzioni di pubblica sicurezza e dei corpi di polizia statali e locali. All’evento, patrocinato dal Comune di Pomezia, parteciperanno esponenti del mondo universitario, sindacale, delle associazioni di categoria e rappresentanti delle forze di polizia statali e locali.

“E’ un onore per la nostra Città ospitare un evento di così grande interesse – dichiara il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci – Si tratta di una importante opportunità di confronto, di studio, di riflessione, di proposta civile e di crescita su un tema di grande attualità politica e istituzionale. Quello di domani sarà un fondamentale appuntamento per confrontarsi sulle possibili soluzioni da adottare al fine di dare un servizio di pubblica sicurezza sempre più efficiente ai cittadini. Auguro a tutti un buon lavoro”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: