Cronaca

Valentina Grippo rilancia la moda nella Capitale

Valentina Grippo: “Per rilanciare la moda, design in ogni quartiere della capitale e itinerari fashion per i turisti”

Roma, 23 gennaio 2014 – “Per affrontare e rilanciare l’eccellenza della Moda romana, che con le sue Maison, boutique del lusso, atelier e grandi firme internazionali contribuisce quasi al 10% del pil cittadino con un fatturato di oltre due miliardi di euro, bisogna ripartire da un contatto più stretto del settore con la città e con le sue realtà produttive” dichiara in una nota la presidente della commissione Moda e Turismo di Roma capitale, Valentina Grippo, in occasione dell’avvio di Alta Roma, che fino al 27 gennaio vedrà un calendario ricco di iniziative dedicate all’haute couture ma anche all’artigianato di qualità, al design, alla fotografia e alla contaminazione tra cinema, arte e video making.

“Idee come quella di allestire la collezione di Gattinoni nel cantiere della Nuvola di Fuksas all’Eur, in un contesto urbanistico decentrato e destinato a divenire il nuovo polo alberghiero della capitale dimostra l’importanza per il sistema moda di uscire dalle sedi istituzionali e dialogare con la quotidianità del tessuto cittadino. A partire dai luoghi dell’arte e dell’architettura urbana, dagli istituti di formazione di Moda e Design, dagli incubatori di Start-up fino ai luoghi del sapere e dell’arte, alla creazione di sinergie tra brand e location come quella instaurata tra Alta Roma e il Maxxi – aggiunge la Grippo, che ha già incontrato alcuni degli istituti di alta formazione della capitale tra cui lo Ied (Istituto europeo di Design) e la Rufa (Rome university of fine Arts) per avviare collaborazioni e progetti legati al marketing territoriale – Il nostro primo obiettivo è mettere a sistema l’eccellenza e il know-how del made in Italy, di cui sono portatrici le tante case di moda che hanno sede nella capitale, gli artigiani di qualità, le giovani firme e il mondo dell’alta formazione accademica (Istituto europeo di Design, Accademia Internazionale d’Alta Moda e d’Arte del Costume, Accademia di Belle arti di Frosinone, etc) con le realtà produttive e il terziario avanzato, che sono elementi chiave del tessuto economico cittadino”.

“Come commissione promuoveremo infine itinerari del turismo legati all’haute couture e alla valorizzazione della nostra tradizione di alta sartoria – conclude la consigliera – anche attraverso l’impiego dei fondi strutturali europei Por 2014-2020, che per la prima volta la Regione Lazio è riuscita ad impegnare al cento per cento rispetto al 44% del passato. Investiremo ingenti risorse sulla promozione dei mestieri legati all’artigianato di qualità, sui poli di innovazione, sul rilancio del manifatturiero e sulla creazione di fashion factory, che possano fare da sponda al progetto della Casa della Moda da realizzare a Roma, per mettere finalmente in rete l’alta formazione, le competenze e il talento dei nostri creativi con l’eccellenza del sistema moda della capitale, che non può più essere autoreferenziale.

Marika Massara

Nata e cresciuta in provincia di Milano, emigrata in Calabria, adottata da Roma, non posso che definirmi italiana. Amo la mia Calabria, il mare d'inverno e il Rock. Da sempre attenta alla politica (più che ai politici), non posso che definirmi assolutamente di sinistra. Segni particolari: Milanista sfegatata.

Un pensiero su “Valentina Grippo rilancia la moda nella Capitale

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!