Legge 40, Gallo e Baldini: la Consulta decida a favore dei diritti
Legge 40, Gallo e Baldini: l’8 aprile 2014 la Consulta decida a favore dei diritti delle persone Dichiarazione congiunta di Filomena Gallo e Gianni Baldini, entrambi legali delle coppie e la prima anche Segretario dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
E’ stata fissata per il giorno 8 aprile 2014 in Corte Costituzionale l’udienza per la verifica di costituzionalità della Legge 40/04 nella parte in cui vieta:
– l’applicazione di tecniche con donazione di gameti- eterologhe-;
– la revoca del consenso e l’utilizzo degli embrioni per la ricerca scientifica.
I quattro procedimenti provenienti dai tribunali di Firenze(2), Milano e Catania sono stato riuniti in un unica udienza.
In qualità di legali delle parti nei due procedimenti di Firenze e difensori anche delle associazioni Luca Coscioni, Cerco un Bimbo, Amica Cicogna e Liberi di decidere, tutte intervenute nei procedimenti originari e costituite dinanzi alla Corte con l’Avv. Giandomenico Caiazza, riteniamo che i diritti costituzionalmente rilevanti della persona e la libertà di ricerca vengono gravemente violati per tutti quelli che sperano in una gravidanza nel proprio Paese e in una cura a tante malattie che potrebbe derivare dalla donazione alla ricerca degli embrioni non idonei alla gravidanza.
Nel maggio 2012 proprio sul divieto di eterologa la Corte Costituzionale nel rimettere gli atti ai giudici de quo aveva affermato che la cancellazione del divieto di eterologa non crea vuoto normativo, dopo che i tribunali hanno riconfermato gli stessi dubbi di costituzionalità e ampliandone le motivazioni auspichiamo che i diritti di tante persone siano finalmente rispettati.
Devi accedere per postare un commento.