Sabato l’emozionante presentazione poetica di Chiara Domeniconi, autrice della silloge “Mani in extasy”, presso l’Associazione Culturale Amici del Libro a Modena.

Sabato 9 dicembre, alle ore 16:30, presso l’Associazione Culturale Amici del Libro, in via San Giovanni Bosco, 151 a Modena, la talentuosa scrittrice Chiara Domeniconi presenterà la sua ultima opera poetica, “Mani in extasy“, pubblicata da SBS Edizioni.

L’editore e agente di promozione Sheyla Bobba, che sarà presente all’evento, ha scelto di proporre la silloge al Premio Strega Poesia 2023, riconoscendo il suo valore e la sua raffinatezza. Questa scelta conferma l’eccezionale qualità artistica e il contributo significativo di Chiara Domeniconi al panorama letterario contemporaneo, unita alla selezione per la prestigiosa vetrina Casa Sanremo Writers 2024.

La presentazione sarà a cura di Daniela Ori, presidente dell’associazione “I Semi Neri“, una realtà culturale impegnata nella promozione della letteratura e delle arti. La serata sarà arricchita dalle letture di Daniele Biagioni.

La partecipazione all’evento è un’occasione unica per immergersi nell’universo poetico di Chiara Domeniconi, impreziosito da suggestioni, emozioni e riflessioni profonde. Inoltre, la presenza degli scrittori Gabriele Sorrentino e Marco Panini contribuirà a rendere l’evento ancora più stimolante e coinvolgente.

Il pubblico avrà l’opportunità di incontrare personalmente la scrittrice

scoprire i retroscena della creazione letteraria e approfondire la conoscenza di “Mani in extasy“. L’Associazione Culturale Amici del Libro sarà lieta di accogliere gli appassionati di letteratura per un pomeriggio all’insegna della bellezza delle parole.

Per ulteriori informazioni sull’evento, si prega di contattare l’Associazione Culturale Amici del Libro.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!