NVMC, il nuovo singolo di Ghendo

Ghendo, all’anagrafe Emanuele Filizola, classe 1994, esordisce con Forma Mentis EP. 

Dopo Forma Mentis EP, seguono le pubblicazioni di Soli e Confessioni, due singoli introspettivi e dalle sonorità più vicine al pop. A settembre 2021 Ghendo pubblica Falling to pieces (feat. Melissa Bruschi), caratterizzata da sonorità forti e contenuti socialmente impegnati. Il singolo vede la partecipazione di Melissa Bruschi, leader della band metal Metaphoric Mind. Il percorso discografico di Ghendo prosegue con i singoli Buio e Verità. Ad aprile 2022 Ghendo collabora con Zoelle nel singolo Demoni.

Rabbia e paure in NVMC, il tredicesimo singolo

NVMC” è un pezzo scritto dal noto rapper toscano Ghendo, durante il primo lockdown.  NVMC racchiude la rabbia e le paure dell’artista di fronte a un mondo pieno di disillusione, compromessi e ingiustizie. Il sound aggressivo e di ispirazione rock vede, inoltre, protagonisti Marco Sgaramella (chitarrista della band buggianese Piqued Jacks) e Giuseppe Celiberti (noto batterista andriese).

NVMC: rivalsa, riflessione e durezza 

Il singolo di Ghendo lascia all’ascoltatore l’aspro sapore della rivalsa, invogliandolo a riflettere. Ghendo dimostra di avere un sound personale e una lirica facilmente riconoscibile fin dal primo ascolto. Si aggiunge così un altro tassello al mosaico che riunisce la sua discografia.

In occasione dell’uscita di NVMC abbiamo incontrato l’artista per un’intervista.

Chi è Ghendo?

Ghendo è un artista che vuole raccontare il suo mondo interiore senza omologarsi.

Quando e come nasce il tuo interesse per la musica e la cultura hip hop?

Verso i 13 anni, ascoltando il rap americano su mtv.Fu amore a prima vista, tra me e le rime.

NVMC, il tuo nuovo singolo, ha un sound rock e accattivante. Raccontaci di com’è nata.

Ho avuto la fortuna di collaborare con due musicisti pazzeschi, che hanno contribuito in modo determinante al sound del pezzo: Marco Sgaramella alla chitarra e Giuseppe Celiberti alla batteria. Il testo è nato durante il primo lockdown, in un momento in cui pensavo di non avere più niente da perdere.

NVMC ha un messaggio estremamente chiaro. Un vero e proprio sfogo, contro Chi? Cosa?

Contro chi finge che esista la meritocrazia, contro chi giustifica il successo commerciale col talento, contro una macchina che mangia i sogni dei ragazzi per poi sputare fuori i loro incubi peggiori.

Progetti futuri?

Una svolta artistica. Ho detto ciò che dovevo, l’ho fatto per amore della musica. Adesso voglio concentrarmi su nuovi modi di raccontarmi. NVMC è la fine di un percorso, presto arriverà un nuovo inizio per me.

Instagram Facebook Spotify

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: