Presentare al mondo il proprio libro è una delle emozioni che la pandemia ci stava portando via, ma SenzaBarcode ha portato online la sua Rassegna Letteraria!

Già durante il primo il lockdown avevamo capito che sarebbe stato molto difficile riunirci, incontrarci, fare eventi o anche bere una tazza di caffè con gli amici. L’idea di sentirci vicini, anche più di prima, senza stare accanto alle persone, ci sembrava impossibile. Ripensare ora a tutte le cose che ci sono passate per la testa fa sembrare quei giorni di marzo 2020 lontanissimi.

SenzaBarcode aveva programmato tantissime iniziative per il 2020, inutile dire che non solo sono state annullate, ma ogni programma veniva cambiato nel giro di 10 giorni. Ma qualcosa è rimasto costante, un’obbiettivo che non abbiamo mai perso di vista: l’amore per i libri e la voglia di stare accanto agli autori. Così è nata la versione online della Rassegna Letteraria #6SenzaBarcode.

Nel 2020 abbiamo ospitato:

Frank Iodice, Giulia Quaranta Provenzano, Simone Marchetti, Luigi Tirella, Andrea Barricelli, Elena Genero Santoro, Fabrizio Santori, Mirko Giudici… Nel primo mese del 2021 sono già stati ospiti Laura Mancini e Luigia Aristodemo. Venerdì 29 e sabato 30 gennaio ci saranno Maurizio Ponticello e Paolo Zagari. A febbraio tocca a Adriano Segatori e Giuseppe Mastrangelo. Stiamo organizzando già il calendario dei mesi succesivi!
Insomma, SenzaBarcode e la sua Rassegna Letteraria vogliono continuare a tenervi compagnia e a consigliarvi libri: sempre più forte!

Inviando sinossi e biografia a info@senzabarcode.it si può proporre la propria opera, se selezionata verrà organizzata una presentazione registrata, tramite video chiamata, in video per i canali social e in audio trasmessa dalla WebRadio SenzaBarcode.

La partecipazione è gratuita per tutti gli iscritti dell’associazione e comprende il servizio di ufficio stampa per l’evento. L’iscrizione può avvenire contestualmente alla definizione della data di registrazione. Tutte le informazioni su www.associazione.senzabarcode.it alla sezione rassegna letteraria.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!