Cronaca

Sequestro centro massaggio happy ending

Centro massaggio con happy ending,  due persone denunciate e attività posta sotto sequestro.  Chiuso anche un centro estetico abusivo.

Un centro massaggi che forniva servizi aggiuntivi di happy ending è stato posto sotto sequestro ieri dalla Polizia Locale di Roma Capitale in zona Esquilino. Due le persone denunciate per induzione e sfruttamento della prostituzione. Chiusura e sanzioni per oltre 15mila euro invece per un centro estetico privo di titoli autorizzativi. 

L’operazione di ieri, eseguita dalle pattuglie del I Gruppo “Ex Trevi” e  coordinata dal Dirigente Maurizio Maggi, ha preso avvio nell’ambito del controlli svolti per verificare il rispetto delle normative anti-contagio da parte degli esercizi commerciali

In zona esquilino, gli agenti hanno proceduto al sequestro di un centro massaggi che forniva servizi extra dietro compenso concordato con il cliente : il titolare, un quarantatreenne di nazionalità cinese, è stato denunciato per sfruttamento della prostituzione, mentre una sua dipendente , connazionale dell’uomo, di 44 anni, è stata perseguita per il reato di induzione all’attività di meretricio . Elevate anche sanzioni per circa 2mila euro per violazioni alle regole previste per la limitazione del contagio da Covid-19, oltreché  per altre irregolarità amministrative.

Contestazioni invece per oltre 15mila euro e chiusura dell’attività per un centro estetico abusivo, sito nella zona di piazza della Repubblica. Anche in questo caso, gli operanti, oltre agli illeciti legati alla mancanza di titoli autorizzativi ad esercitare l’attività, hanno riscontrato diverse infrazioni alle norme per il contenimento del coronavirus.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: