Maxi sequestro di 400.000 sacchetti di plastica non a norma in un magazzino: erano destinati alla distribuzione nei negozi della Capitale.

Intervento all’alba di ieri da parte del NAD (Nucleo Anti Degrado) della Polizia Locale di Roma in un magazzino nel quartiere Appio: maxi sequestro di oltre 400.000 sacchetti di plastica non a norma.

Le indagini, cominciate diversi mesi fa con verifiche mirate presso mercati rionali, supermercati e negozi in varie zone di Roma. Hanno permesso di risalire alla filiera di commercializzazione di sacchetti in plastica, in contrasto con le normative ambientali, fino all’individuazione del fornitore all’ingrosso che riforniva una vasta rete di esercizi commerciali.

Nei confronti del titolare del magazzino

un italiano di 53 anni, sono state già erogate sanzioni per circa 5mila euro ma ulteriori accertamenti, tuttora in corso, potrebbero far scattare multe fino a 30mila euro . Il materiale plastico, per un totale di 4 tonnellate, è stato posto sotto sequestro e, dopo i primi campionamenti effettuati da personale specializzato, verrà inviato per ulteriori analisi presso i laboratori dell’ARPA, che svolgeranno esami approfonditi su composizione chimica e dimensioni.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!