FrankenBierFest “la birra francone vicino al Papa”
Un mare di birra prestigiosa alla limonaia di Villa Torlonia, per la IV edizione di FrankenBierFest. Cultura, storia, ottimo cibo e una mostra fotografica per celebrare la Franconia.
Manuele Colonna ha selezionato 49 birrifici per offrirci il IV appuntamento con FrankenBierFest, la tradizione birraria tedesca dal 6 al 8 aprile a villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1, e se gli chiedi come è riuscito a convincere i piccoli birrifici, prevalentemente a produzione familiare fa un sorriso e ammette “sono popolazioni estremamente religiose. Erano felici all’idea che la loro birra era vicina al Papa. Luca Migliorati, co organizzatore dell’evento, si presta ad una lunga chiacchierata con noi “siamo al quarto anno” ci dice sorridendo, un sorso di birra e poi rivela “era nato come appuntamento unico e irripetibile e ora speriamo che non finisca la birra prima di domenica!”
Alle 17 di oggi alla limonaia di Villa Torlonia inizia la seconda giornata del FrankenBierFest
Si beve, si ride, si canta, ma soprattutto si fa cultura. È sempre bene ricordare che la birra non è la cugina povera del vino, ma anzi possiamo incontrare sapori eccezionali, inaspettati profumi e straordinari abbinamenti. Stinco di maiale Pork’n’Roll al forno, Hot Dog o gli imperdibili Brezel questo ed altro nella proposta menù FrankenBierFest 2018.
Buona birra a bassa fermentazione, tra le altre le rare “birre piatte” che contengono poca anidride carbonica. Durante la lagerizzazione il tappo sulla botte viene parzialmente rimosso, per evitare l’esplosione, così è la vera Kellerbier. Prodotti freschi nel più profondo senso del termine. Impossibili da imbottigliare, “morirebbero” e con loro il vero piacere di una birra straordinaria.
Manuele Colonna, oltre ad essere titolare del celebre pub romano Ma Che Siete Venuti a Fa, è personaggio di riferimento del mondo brassicolo e grande conoscitore della scena francone in tutte le sue sfaccettature, sia per ciò che riguarda i produttori che le produzioni. È inoltre autore del libro Birra in Franconia.
L’ingresso alla manifestazione è libero. Alla cassa è possibile il cambio gettoni, 1 euro vale 1 gettone. il primo cambio è di 5 euro che comprende il Bicchiere celebrativo e 1 gettone, oppure 10 euro avrete il Boccale celebrativo e il gettone.
Michael James, beer traveller di fama mondiale, ci conduce nel mondo brassicolo francone attraverso una selezione d’immagini in mostra al FrankenBierFest 2018.
Devi accedere per postare un commento.