Stopover Roma Alitalia

Adriano Meloni: “Progetto Stopover Roma Alitalia, ottimo incentivo per il turismo capitolino di qualità”. Previsti 90mla pernottamenti in più nella capitale.

Il Campidoglio informa. “L’iniziativa Stopover Roma di Alitalia, in collaborazione con Aeroporti di Roma, Federalberghi e Unindustria agevola i pernottamenti dei viaggiatori che fanno scalo a Fiumicino. Questo prodotto, pensato per i passeggeri internazionali che transitano in aeroporto prima di proseguire verso altre destinazioni, consente loro tariffe agevolate per trasformare un semplice scalo in un soggiorno vero e proprio presso strutture convenzionate.

Un progetto che abbiamo sostenuto con forza e determinazione, che già a partire da quest’anno porterà a Roma 90.000 pernottamenti in più.

Crescita dell’indotto e ricadute positive sull’economia cittadina, nel segno di un turismo responsabile e di qualitàalimentato dal trend positivo degli hotel 5 stelle che hanno registrato un +5% di arrivi rispetto al 2017, e che quest’anno si arricchisce di 5 nuove strutture super lusso.

La messa a sistema di tutte le risorse, dai voli di lungo raggio alla disponibilità delle nostre strutture ricettive, favorisce infatti sinergie che impattano in maniera concreta sulle strutture ricettive, sui locali e sulle vie dello shopping, parallelamente all’aumento della fruizione dell’offerta culturale romana.

Non solo: il brand Roma vanta oggi cifre importanti, che a loro volta influenzano positivamente il mercato dei voli

Un circolo virtuoso, questo, che fa di Roma un hub strategico, basti pensare che Fiumicino e Ciampino movimentano quasi 50 milioni di passeggeri all’anno. Roma si conferma la prima meta turistica italiana, con circa 15 milioni di turisti l’anno. Riflettori puntati però non sui grandi numeri, ma sulla qualità”.

Lo dichiara in una nota Adriano Meloni, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: