Cronaca

Le azioni della Juventus volano in Borsa

Juventus , una squadra che è ormai una corazzata tanto a livello italiano, dove da anni vince con frequenza lo scudetto, quanto a livello europeo, dove sta consolidando sempre più la propria presenza.

Un team vincente e conosciuto in tutto il mondo; un marchio che trionfa non solo sul campo. Anche in Borsa. Si perché andando ad analizzare quanto successo nell’ultimo anno, il titolo della Juventus in Borsa è salito del 150%, una crescita costante ancor più marcata negli ultimi 3 mesi.

La Juventus è quotata in Borsa dal 2001; allora il titolo venne collocato ad una quotazione di 3,70 euro. Nel corso degli anni si è assistito a qualche Sali e scendi condito anche da un paio di aumenti di capitale effettuati dalla società: il primo di oltre 100 milioni, il secondo di circa 120.

Il fattore interessante è che, secondo quanto pubblicato su Guida al Forex, dal 2012 ad oggi il valore della azioni della Juventus è quasi quadruplicato. Se nel 2012 il titolo era valutato 0,32 euro, oggi gira oltre quota 90 centesimi. E, per capire meglio la portata di tutto questo, negli ultimi cinque anni il titolo in Borsa del Manchester United ad esempio, uno dei club più prestigiosi al mondo, è cresciuto del 20% circa; quello della Juve del 400%

Una scalata imponente, come d’altra parte quella registrata in campo dalla squadra, che negli ultimi mesi è stata ancora più evidente. In particolare la salita è coincisa con un evento sportivo di notevole importanza, ovvero la vittoria nella semifinale di andata di Champions League contro i marziani del Barcellona, squadra per tanti anni ritenuta la più forte del mondo.

Il risultato perentorio e sorprendente di 3 a 0 per i bianconeri ha portato l’inizio della salita del titolo.

Si può quindi andare a ricercare una correlazione precisa tra il cammino trionfante della squadra in campo e la salita così poderosa del titolo in Borsa. Ma non solo questo. A influire, sempre in modo positivo, sembrerebbe essere stata anche la gestione oculata a livello societario. Si parla ad esempio delle cessioni eccellenti di alcuni big player che hanno rimpinguato di molto le casse bianconere.

Bati pensare a quelle, durante lo scorso calcio mercato estivo, di Paul Pogba, emigrato proprio al Manchester United per una cifra record di circa 120 milioni di euro; o di Alvaro Morata tornato al Real Madrid per un corrispettivo di 30 milioni di euro al netto di quanto ancora dovuto dalla Juventus stessa al Real Madrid per l’acquisto del medesimo calciatore (in totale comunque un’operazione che ha portato un saldo positivo di circa 20 milioni di euro per i bianconeri).

Una gestione economica estremamente virtuosa, quindi, e che va a migliorare anno dopo anno di pari passo con quanto la squadra riesce poi ad esprimere sul campo. Oltre che riflettersi, come abbiamo visto, anche sulla quotazione in Borsa del titolo del club.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d