Van Gogh. L’uomo, l’opera, il tributo alla fotografia. Teatro Palladium

Teatro Palladium, il 26 ottobre dalle 20,30 Patrizia Genovesi racconta Van Gogh. L’uomo, l’opera, il tributo alla fotografia.

“Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni.” Vincent Van Gogh. Mercoledì 26 ottobre alle 20.30, nella suggestiva cornice del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, nel cuore del “quartiere degli artisti” della storica Garbatella, Patrizia Genovesi, attraverso un appassionato racconto, illustrerà l’opera di Van Gogh artista deriso e amato, discusso e imitato, collezionato, oggetto di un vero e proprio culto.

La pittura di Van Gogh emoziona oggi come ieri uomini di ogni parte del mondo, dialoga con la contemporanea fotografia alla quale ha donato importanti contributi e ci regala suggestioni meravigliose.

“Non posso cambiare il fatto che i miei quadri non vendono. Ma verrà il giorno in cui la gente riconoscerà che valgono più del valore dei colori usati nel quadro.” Vincent Van Gogh

Una serata dedicata all’opera di Van Gogh, al suo percorso tecnico, ai misteri che avvolgono la sua vicenda personale e artistica, alla sua tecnica rivoluzionaria e sorprendente.

“Non vivo per me, ma per la generazione che verrà.” Vincent Van Gogh.

Teatro Palladium. Ingresso: intero €10 – studenti €5 (con tesserino).

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: