Orticaria, lunedì 3 ottobre agli IFO, una giornata dedicata all’informazione e prevenzione. Con tanta allegria e la comicità di Gigi Miseferi.

14542890_10209829167318330_1085625932_nI nostri Istituti, sempre presenti agli appuntamenti di informazione e sensibilizzazione, partecipano alla Giornata Mondiale Orticaria (1° Ottobre), in collaborazione con FederASMA e ALLERGIE Onlus.

Lunedì 3 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso l’atrio principale degli IFO, Antonio Cristaudo, Responsabile della Dermatologia Allergologica del San Gallicano, FederAsma e Allergie e l’Associazione ALAMA saranno presenti per rispondere ai quesiti dei pazienti sulla patologia dermatologica. Ospite d’eccezione sarà  l’attore Gigi Miseferi.

FederASMA e ALLERGIE Onlus è comunque operativa in tutta Italia: a partire dal 3 ottobre alcune delle associazioni aderenti alla Federazione distribuiranno materiale informativo sulla patologia nei centri specializzati.

Tutte le persone interessate possono avere maggiori informazioni all’indirizzo mail numeroverde@federasmaeallergie.org

Cosa è l’orticaria?

L’orticaria è una patologia dermatologica, ad eziologia variabile, caratterizzata dall’improvvisa comparsa di un’eruzione cutanea, più o meno pruriginosa, la cui lesione elementare è il pomfo. Le lesioni interessano prevalentemente l’epidermide, ma possono anche estendersi agli strati più profondi della pelle, portando ad una condizione nota come angioedema, e sono dovute prevalentemente alla liberazione di istamina. Non esiste una zona di cute preferenzialmente coinvolta nella patologia. A seconda della durata delle lesioni si parla di orticaria acuta, se scompaiono entro sei settimane, altrimenti si parla di orticaria cronica. [wikipedia]

Gigi Miseferi

Attore e cabarettista, imitatore, autore di testi di cabaret e paroliere, tutto questo è Luigi Miseferi, in arte “Gigi”. Miseferi nasce il 30 aprile del 1966 a Reggio Calabria, dove incontra, nei primi anni ’80, l’amico e collega Giacomo Battaglia, anche lui di Reggio, con il quale crea il noto duo comico-cabarettistico italiano.
Per approfondire 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!