Diritti dei migranti transitanti, decoro ai cittadini e ristabilire la legalità
Baldassarre, Assessora di Roma Capitale: “garantire i diritti dei migranti transitanti, il decoro anche per i cittadini, ristabilire la legalità”.
“Oggi, tutti i migranti transitanti presenti a via Cupa sono stati accolti nelle strutture di accoglienza nella disponibilità di Roma Capitale. Nelle prossime giornate nella zona sarà presente la Sala operativa sociale per garantire l’accoglienza degli eventuali altri migranti transitanti che dovessero continuare a far riferimento a quel luogo per avere aiuto”.
“Sin dai primi giorni in cui la Giunta si è insediata, ci siamo impegnati per dare una risposta strutturata e permanente. Il dialogo costante con le Istituzioni, le Associazioni – incontrate settimanalmente – ha portato all’elaborazione di un progetto comune che, sulla base di quanto già realizzato in altre città e per il quale abbiamo ottenuto i fondi necessari, creerà un posto di accoglienza permanente per i migranti transitanti.
Stiamo facendo un sopralluogo per decidere dove allestirlo – aggiunge l’assessora – Contemporaneamente stiamo operando per organizzare uno spazio informativo, di primo ascolto all’arrivo, per valorizzare l’esperienza positiva di accoglienza realizzata nel tempo dai volontari attivi in Via Cupa”.
L’emergenza riguarda tutte le istituzioni
“La situazione dei migranti transitanti è stata uno dei nostri temi prioritari – prosegue la Baldassarre – Nella situazione che abbiamo ereditato, fin da subito è stata evidente che l’emergenza riguarda tutte le istituzioni competenti ai diversi livelli di governo. E dobbiamo aver cura e valorizzare la solidarietà espressa da cittadini ed associazioni nei confronti dei più fragili tra i migranti”.
“Queste le attività sin qui realizzate: abbiamo ampliato i numeri dell’accoglienza per questi migranti; garantito una presenza costante della sala operativa sociale; operato un raccordo con le altre Istituzioni (Prefettura e Questura, in particolare) per il passaggio dei migranti aventi diritto al sistema di accoglienza gestito dal Ministero dell’Interno; riattivato i soggetti firmatari del Piano di intervento socio sanitario; mentre una recente ulteriore azione è stata realizzata per ampliare i posti per l’accoglienza – conclude – centinaia di persone negli ultimi giorni dormivano a via Cupa, un numero ben superiore a quello dei “migranti transitanti”.
Il nostro impegno è garantire i diritti a chi vuole legalità e giustizia sociale, evitando che situazioni di fragilità vengano strumentalizzate per finalità oscure. I migranti realmente “transitanti” sono stati accolti nelle strutture disponibili”.
Lo dichiara Laura Baldassarre, Assessora alla Persona, alla Scuola e alla Comunità solidale di Roma Capitale.
Devi accedere per postare un commento.