Asili nido e scuole dell’infanzia alla città dell’altra economia

L’USI aderisce all’iniziativa di oggi presso la città dell’altra economia a Testaccio, asili nido e scuole dell’infanzia, dialogo tra le componenti.

Coordinamento Lav. coop sociali ed enti del terzo settore di Roma inoltra Roberto Martelli

Aderiamo e parteciperemo all’iniziativa, che anche il giorno dello sciopero del 12 maggio abbiamo diffuso e pubblicizzato, promossa dal gruppo di GE. RO.NI.MA (Genitori Roma Nidi e Materne) per il giorno 16 maggio 2015 ore 10 a Roma Largo Dino Frisullo presso città dell’altra economia a Testaccio, con la finalità di proseguire il confronto e il dialogo tra le varie componenti che vivono la quotidianità degli asili nido e delle scuole dell’infanzia, in una fase di duro conflitto e di iniziativa su modelli organizzativi e contrattuali che impegna lavoratrici, lavoratori, genitori e strutture sindacali da quasi un anno e mezzo. invitiamo quindi educatrici, insegnanti, funzionari, genitrici e genitori a partecipare e a intervenire con loro contributi, anche perché gli accordi notturni del 14-15 maggio non risolveranno il problema, ma lo sposteranno solo in termini di tempo, lasciando irrisolte le contraddizioni delle condizioni di lavoro, di ritmi e sicurezza sul lavoro, di qualità e professionalità svilita, di “quale servizio educativo scolastico pubblico vogliamo” sviluppando interventi e proposte nell’ambito delle progettualità formative ed educative, che non possono e non devono essere ridotte a schemi centralizzati e decisi da chi nelle scuole e negli asili nido, ha solo funzioni di controllo di spesa e di costi…come la dirigenza capitolina lontana dai bisogni e dalle aspettative delle lavoratrici, dei lavoratori dei  beneficiari dei servizi.

Se possibile, chiederemo nel confronto e nel dibattito di poter intervenire per sviluppare meglio il lungo lavorio di idee e pratiche, iniziato 20 anni dalle strutture USI di settore, per buone prassi nei servizi educativi e scolastici, anche con una attenzione ai servizi per la disabilità (anch’essi in via di riduzione anche in una fascia di età dell’utenza tra 3 mesi e 6 anni…), l’integrazione e l’interculturalità in una città grande e cosmopolita come Roma. 

Coordinamento Operatori di Asilo Nido CODAN e Coordinamento Insegnanti Scuola Materna CISMA USI – Unione Sindacale Italiana

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: