Cronaca

San Francesco e la musica di frontiera, Konsequenz

San Francesco e la musica di frontiera: 20 anni di Konsequenz alla Galleria Toledo. Nel cavo delle mani aperte un canto per l’infinito: san Francesco storia e leggenda con Luigi e Girolamo De Simone apre il ciclo di performance dedicate al ventennale della carismatica factory culturale.

Mercoledì 8 ottobre 2014 alle 19,30, in collaborazione con il Teatro Galleria Toledo di Napoli, partono le performance di 20 per Konsequenz per i venti anni dalla fondazione della storica factory partenopea, dedicata alle musiche di frontiera. Si inizierà con Nel cavo delle mani aperte un canto per l’infinito: san Francesco storia e leggenda, opera per voce e pianoforte: testo, regia e performance di Luigi De Simone, musiche composte espressamente da Girolamo De Simone, che le esegue dal vivo al pianoforte. Il progetto al quale il compositore Girolamo De Simone – nel 1994 fondatore di Konsequenz con musicisti della statura di Daniele Lombardi, Giancarlo Cardini e Giuseppe Chiari – sta lavorando alacremente si arricchisce di un nuovo elemento, che si affianca alle tre recenti uscite discografiche Jommelli Granular (De Simone), Iren. Improvvisazioni Vesuviane (Antonello Neri) e Sacre (Pietro Grossi).

Non stupisce che la vita del Santo di Assisi si presenti ancora nuova nei suoi risvolti e nelle sue molteplici sfumature: all’uomo moderno, disorientato e confuso, perennemente in lotta con sé stesso e straniero sulla terra, il messaggio del Poverello, struggente e nostalgico, risuona quale futura e certa promessa. Sono queste le premesse da cui nasce una delicata e quasi mistica “lettura” del Santo: essa si snoda sottile nel tempo inseguendo armonie e suggestioni musicali dalle quali è accompagnata ma più spesso rincorsa. Un connubio felice tra musiche e parole, fonemi e note che, pur ispirate a tempi remoti, hanno il pregio di rivestirsi di nuova e moderna significazione, quasi a sottolineare il desiderio di attualizzare di una testimonianza unica, databile ma eterna.

Dedita fin dalla fondazione alla musica di frontiera, Konsequenz è stata un’eccezionale macchina da guerra per la divulgazione e l’affermazione delle nuove estetiche della contaminazione, in anni in cui l’assunto dei plurali in musica non era affatto scontato. In vent’anni di attività Konsequenz ha pubblicato un centinaio di volumi monografici (presenti nelle biblioteche di tutto il mondo), ha realizzato decine di concerti e rassegne musicali, dischi, mostre ed eventi trasversali, tanto da essere riconosciuta come imprescindibile archivio del contemporaneo e anima delle sue memorie, altrimenti inconciliate.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. È gradita prenotazione con mail a: info@konsequenz.it

Testo, regia, performance: Luigi De Simone
Pianoforte: Girolamo De Simone
Immagini: Salvatore Giordano.
Voce fuori campo: Dora Celeste Amato.
Quadri plastici: Giocondi
Coreografie: Rossella Lo Sapio

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: