Dopo Romeo e Giulietta diretto da Gigi Proietti, l’appuntamento è con Sogno di una notte di mezza estate in scena fino al 17 agosto ore 21.15. Non è Globe senza Sogno!

Sogno di una notte di mezza estate al Silvano Toti Globe Theatre di Villa Borghese ormai è un classico dell’estate romana e ogni estate fa il pieno di spettatori, la più seguita e la più amata tra le opere del drammaturgo inglese rappresentata nella cornice splendida del suo teatro, ma sotto il cielo stellato di Roma, nel cuore di uno dei suoi più bei parchi: scenografia nella scenografia dove anche il profumo ed i colori svegliano i sensi e fanno sognare.

Gli ingredienti, quindi, ci sono tutti per una serata indimenticabile, il resto non potrebbe che essere all’altezza. Pochi non conoscono l’opera di Shakespeare, chi non ha mai avuto modo di assistervi non deve lasciarsi sfuggire l’occasione, ma non dovrebbero nemmeno coloro che hanno già goduto di questo momento negli anni precedenti: otto per l’esattezza. Quest’anno, purtroppo, segna anche il primo dalla scomparsa del regista Riccardo Cavallo che ne aveva curato le precedenti edizioni e alla cui memoria è dedicata la stagione.

L’opera di William Shakespeare è portata in scena con intelligenza, forse molto vicino a ciò che ne doveva essere lo spirito e la rappresentazione originaria. L’amore è dispettoso, capriccioso, volubile, gioioso, ci si burla degli innamorati, ma essi comunque vincono. Le storie si intrecciano tra mondo reale, teatrale e quello delle fate e degli spiriti. Tutti bravi gli attori, con Puck in splendida forma, un perfetto Teseo e con le ottime e simpaticissime innamorate Ermia ed Elena. Come negli anni passati l’apice si raggiunge nella parodia metateatrale di Piramo e Tisbe portata in scena dagli artigiani interpretati da Roberto Della Casa, Marco Simeoli, Gerolamo Alchieri, Roberto Stocchi e Claudio Pallottini, e le risate del pubblico travolgono il palco. Da non perdere.

Interpreti (in ordine alfabetico)

Nick, Bottom Gerolamo Alchieri – Titania, Regina Delle Fate Claudia Balboni – Elena Federica Bern – Demetrio Sebastiano Colla – Ippolita, Regina Delle Amazzoni Francesca De Berardis – Snug Roberto Della Casa – Teseo, Duca D’Atene Martino Duane – Lisandro, Innamorato Di Ermia Daniele Grassetti – Puck Fabio Grossi  – Ermia Valentina Marziali – Tom, Snaout Claudio Pallottini – Fairy Andrea Pirolli – Maestro Di Cerimonie Raffaele Proietti – Oberon, Re Degli Elfi Carlo Ragone – Egeo, Padre Di Ermia Alessio Sardelli – Peter Quince Marco Simeoli – Francis, Flut Roberto Stocchi

E la stagione 2014 prosegue, Sogno di una notte di mezza estate termina il 17 agosto, dopo qualche giorno di pausa il Silvano Toti Globe Theatre  vi aspetta dal 22 agosto con Molto rumore per nulla!

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

2 thoughts on “Visto per voi: Sogno di una notte di mezza estate”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!