Flash Roma: Campidoglio oggi Piano Casa ma della passata consiliatura
Gruppo Capitolino M5S: il piano casa di Polverini e Alemanno atterra a Roma. Comunicato stampa dal M5S
Il Gruppo Capitolino Movimento 5 Stelle ha presentato ieri tre ordini del giorno collegati a due proposte di Deliberazione che devono essere discusse oggi in Assemblea Capitolina – seconda convocazione dalle 16, diretta streaming sul sito del Comune di Roma. La prima proposta di Deliberazione riguarda il Piano Casa.
Tale piano, nei cui confronti PD e SEL avevano tuonato poco più di un anno fa (vale a dire prima delle elezioni) ora approda nell’Aula Giulio Cesare sostanzialmente invariato e nel più assoluto silenzio da parte di quelle stesse forze politiche che tanto avevano gridato allo scandalo, di colpo non hanno più nulla in contrario circa le nuove cubature e i cambi di destinazione d’uso che, di fatto, costituiscono un nuovo maxi abuso a favore di pochi privati e a danno della collettività.
La seconda proposta di deliberazione riguarda l’Attuazione del Piano Casa di Roma Capitale, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23/2010. Anche in questo caso si assiste al compimento di un vero e proprio miracolo, ovvero una mutazione genetica della semantica: il PD, mentre era sindaco Alemanno, considerava queste densificazioni un orrore, ora invece le porta in Aula e parla di “piccole densificazioni”, “buone”, se non addirittura “necessarie” per completare le opere di urbanizzazione di alcuni piani di zona.
Quanto a trasformismo la Giunta di Ignazio Marino farebbe impallidire persino Giuseppe Tomasi di Lampedusa: la maggioranza, infatti, continua a portare in Aula delle proposte di Delibera della passata consiliatura, spacciandole per nuove o diverse da quelle della precedente amministrazione ma i fatti dimostrano l’esatto contrario.
Poiché il Gruppo Capitolino Movimento 5 Stelle non vuole che Roma Capitale continui a commettere sempre gli stessi errori chiede all’Aula Giulio Cesare di votare in maniera responsabile, approvando questi ODG e bocciando, nel contempo, le proposte di deliberazione per far si che Roma possa divenire una città più vivibile, sottraendola alle avide mani dei soliti poteri forti.
Devi accedere per postare un commento.