Rivivi la magia di Cenerentola con Cinderella Swing, un’emozionante commedia musicale ambientata nell’epoca d’oro dello swing. Dal 27 dicembre al 6 gennaio al Teatro Arcobaleno.

Dal 27 dicembre al 6 gennaio, il Teatro Arcobaleno di Roma ospiterà Cinderella Swing, una rivisitazione unica e coinvolgente della celebre fiaba di Cenerentola. Sotto la direzione di Alessandro Carvaruso e Paolo Mellucci, lo spettacolo trasporta il pubblico negli anni ’30 del Novecento, immergendolo in un’atmosfera da nightclub, tra swing, balli e canzoni dal vivo.

Una fiaba senza tempo in un’epoca d’oro

Cinderella Swing reinterpreta l’eterna storia di Cenerentola in chiave moderna e dinamica, proiettandola in un’epoca in cui la musica swing era il cuore pulsante della scena artistica. Questa Cenerentola non si limita a sognare, ma si ribella agli schemi imposti dalla società del tempo, cercando il suo riscatto attraverso il ballo, unica eredità lasciatale dalla madre. Il tutto avviene in un contesto esilarante e pieno di energia, dove la protagonista dimostra che determinazione e talento possono superare qualsiasi ostacolo.

Il cast e il team creativo

La protagonista, Alessandra De Pascalis, guida un cast talentuoso composto da Nicole Mastroianni, Andrea Lami, Francesco Lappano, Federico Pappalardo, Elisa Franchi, Gilia Tamburrini, Elena Barbati, Greta Polinori, Dennis Carletta e Jacopo Bargnesi Hassan.

Le musiche, curate e suonate dal vivo da Federico Pappalardo con la supervisione musicale di Giovanni Zappalorto, accompagnano le coreografie ideate da Francesco Lappano. La regia è firmata da Alessandro Carvaruso e Paolo Mellucci, che hanno voluto dare vita a una versione inedita della fiaba, capace di unire tradizione e modernità.

Una cenerentola moderna e indipendente

Questa rappresentazione si distingue per l’approccio innovativo al personaggio di Cenerentola, che non è più solo una giovane sognatrice in attesa del suo principe. Al contrario, è una donna intraprendente, che affronta le difficoltà con coraggio e ambizione, rifiutando i cliché dell’epoca e scegliendo di realizzare il suo sogno di diventare una stella dello swing. Ad aiutarla è una fata madrina d’eccezione: una soubrette del club, che la incoraggia e le offre il supporto necessario per raggiungere il palco.

Gli spettatori potranno godere di uno spettacolo unico, che combina recitazione, musica e danza per raccontare una favola senza tempo sotto una nuova luce. Le musiche dal vivo, unite alle coreografie vivaci, creano un’atmosfera travolgente, rendendo lo spettacolo una perfetta scelta per le festività.

Cinderella Swing è più di una semplice rappresentazione teatrale: è un omaggio alla forza e alla determinazione, con un messaggio universale che continua a ispirare generazioni.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!