Cronache del petrolio, Scritto e diretto da Roberto Nugnes. Dal 10 al 13 novembre al Teatro Trastevere. On n’échappe pas de la machine cit. Gilles Deleuze

Lo spettacolo, Cronache del petrolio, si divide in due storie, con alcuni protagonisti in comune. Nella prima storia, ‘Big Crunch’, una pioggia di sangue si sta abbattendo sul pianeta terra. Scienza e religione si interrogano sulle cause e i possibili effetti catastrofici. Nella seconda, ‘Storia d’Aurora’, un uomo chiede a Dio un miracolo che possa risolvere i suoi numerosi problemi, e di fatto qualcosa di incredibile accade…

On n’échappe pas de la machine cit. Gilles Deleuze

Cronache del petrolio, attraverso il racconto di accadimenti altamente improbabili, si fa carico di voler raccontare i tempi moderni, in particolar modo il consumismo esasperato. Non si sfugge alla macchina, sosteneva Gilles Deleuze, e noi ne siamo parte integrante, anelli collegati di una interminabile catena di montaggio. Le due storie, “Big Crunch” e “Storia d’Aurora”, si soffermano su questi aspetti e il loro rapporto con la fede; la messa in scena è inoltre formata da proiezioni video che vanno ad integrarsi e a sostenere il racconto.

Teatro Trastevere Il Posto delle Idee via Jacopa de’ Settesoli 3, spettacoli nei giorni feriali ore 21, festivi ore 17:30. È prevista la tessera associativa e consigliata la prenotazione 65814004  info@teatrotrastevere.it.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!