Continuano i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale nel fine settimana, con particolare attenzione alla vendita ed al consumo di alcolici oltre l’orario consentito ed al rispetto delle disposizioni anti contagio. A San Lorenzo gli agenti del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) hanno chiuso un minimarket per violazione della nuova ordinanza anti-alcol, con 20 kg di alimenti posti sotto sequestro perché privi di etichettatura ed origine sulla provenienza e tracciabilità dei prodotti.
Una ventina le sanzioni solo a Trastevere per vendita e consumo di alcolici oltre l’orario stabilito. In zona Ardeatina, all’interno di un mercato, le pattuglie dell’VIII Gruppo Tintoretto della Polizia Locale hanno interrotto una festa abusiva con oltre 40 persone, organizzata dal gestore di un esercizio di vicinato alimentare, che è stato sanzionato per la somministrazione irregolare di cibi e bevande ai partecipanti.
Gli agenti hanno apposto i sigilli anche ad un locale nel quartiere Ostiense, in quanto privo di autorizzazione. Accertamenti hanno interessato il contrasto all’abusivismo commerciale, con 10.000 articoli posti sotto sequestro in zona Pigneto.
SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.
Devi accedere per postare un commento.
Pingback: Polizia Locale, operazioni anti-abusivismo commerciale - SenzaBarcode
Pingback: Controlli anti-Covid chiusa piazza Trilussa - SenzaBarcode, info e cultura